Volotea: le Opinioni degli utenti

Opinioni sulla compagnia Volotea

 

Ho viaggiato con Volotea più volte e sempre ne sono rimasto soddisfatto. La compagnia principalmente serve scali italiani ed europei, scali non sempre raggiunti da altri vettori aerei, fornendo un servizio rapido, veloce ed efficiente.

 

Storia della compagnia Volotea in Italia

 

Volotea effettua il primo volo in Italia nel 2012, usando come base principale l’aeroporto marco polo di Venezia, visto il successo raggiunto in termini di passeggeri trasportati, Volotea apre una seconda base operativa a Palermo, ed anche nell’isola siciliana registra un notevole afflusso di passeggeri (con un + 19 per cento nel 2014).

Gli aerei utilizzati sono i moderni Boeing 717 che garantiscono il trasporto con estrema sicurezza di 125 persone. Inoltre il punto di forza della compagnia e’ il prezzo, di solito non si superano i 50 euro a tratta e questo rende la compagnia aerea altamente competitiva

 

Modalità di prenotazione di un biglietto con Volotea

Volotea similarmente alle compagnie concorrenti, da la possibilità di effettuare la scelta, la prenotazione, e l’ordine direttamente on line. Il sito raggiungibile all’indirizzo www.volotea.com è veloce nel caricamento e soprattutto si dimostra intuitivo e permette con pochi click di portare a compimento l’ordine.

In fase di prenotazione viene data possibilità all’utente della scelta del volo, viene visualizzato il prezzo diviso per volo di andata e di ritorno (eventuale), il prezzo totale viene visualizzato con chiarezza e viene data la possibilità durante la fase di pagamento di un ulteriore sconto, qualora si scelga l’opzione che prevede il pagamento con carta di debito.

Una volta terminata questa fase il sito da l’opportunità sempre in maniera molto veloce di scegliere il posto, prenotare il bagaglio da stiva (con un rapporto kg/prezzo molto più favorevole delle concorrenti) e altre opzioni. In tutto la procedura viene completata in circa 5 minuti.

 

Presentazione in aeroporto e imbarco

 

Volotea prevede la stampa delle carte d’imbarco , questo fa si che si eviti (qualora non si hanno bagagli da stiva) le procedure al banco chek-in, e permette di accedere immediatamente al gate d’imbarco. La compagnia fornisce inoltre un preciso e puntuale servizio informativo tramite il suo personale di terra.

 

 

Fase di volo

 

Il volo viene effettuato tramite i sicuri e confortevoli Boeing 717, l’aeromobile risulta comodo e spazioso, anche le cappelliere sono abbastanza grandi e permettono agevolmente lo stivaggio del bagaglio a mano (gratuito fino a una dimensione 55X40X20), la compagnia permette inoltre gratuitamente l’imbarco di un altro piccolo bagaglio.

Il personale di volo è gentile e disponibile, viene inoltre fornito un servizio bar (a pagamento) per rendere il volo rilassante. Fin ora i voli che ho preso sono partiti e arrivati in orario (o con ritardi accettabili, di non più di 10 minuti), solo una volta ho patito un ritardo maggiore, ma solo perché l’aeroporto di Venezia era interessato dalle pessime condizioni meteorologiche, (l’assistenza in questo caso fornita ai passeggeri è stata ottimale).

 

Conclusioni

 

Concludendo, Volotea secondo varie opinioni, è un ottima compagnia con nulla da invidiare alle “sorelle” più costose, opera su tante tratti e con prezzi altamente vantaggiosi, il suo personale riesce ad ovviare con rapidità agli inconvenienti e ha rappresentato e rappresenterà la mia prima opzione di viaggio.

 

Reply