Comprare casa sul Lago di Como

Il Lago di Como, fra i più laghi più grandi d’Italia e posto al centro della catena delle Alpi, ha una particolare forma a Y rovesciata ed è completamente circondato dalle montagne, che calando a picco sul lago creano un ecosistema ambientale unico e meraviglioso. La particolare conformazione territoriale di questo lago lo rende particolarmente affascinante e originale, con panorami e viste mozzafiato, e con una perfetta armonia di elementi molto diversi fra loro, composti da rocce innevate che si alternano a paesaggi boschivi, nei quali si incastonano dei paesini pittoreschi, con costruzioni ancora in pietra, posti tra il lungolago e le montagne.

lago-di-como

A conferire ulteriore fascino a questo territorio particolare e pittoresco sono le località caratteristiche che si affacciano sui tre rami del lago, cittadine che si snodano urbanisticamente dalle colline fino alla riva, e che sono divenute nei secoli luogo di intenso e ricercato interesse turistico; parliamo dei capoluoghi di provincia Como e Lecco, ma anche di Cernobbio, Bellagio, Colico, Laglio, Brienno, Domaso e Menaggio. Si tratta di località rinomate a livello internazionale per la loro eleganza urbanistica, ma anche per la presenza di ville storiche di gran pregio architettonico ed artistico poste sulle rive de lago, che sono state mete nel passato come nel presente di grandi artisti e che tuttora ospitano eventi culturali, spettacoli e meeting. In particolare, meritano di essere segnalate la Villa Balbianello, le ville di Plinio il giovane, la Villa Carlotta, la Villa Serbelloni, la Villa Melzi, la Villa d’Este, la Villa Erba e la Villa Pizzo, tutti edifici di grande storia e di grande prestigio storico-architettonico, con all’interno dei giardini ricchi di colori e di vita, emblema inconfondibile del territorio fiabesco ed incontaminato del Lago di Como.

La raffinatezza di questi luoghi incantati si riflette anche nella grande qualità dei prodotti gastronomici locali, elaborati ancora a livello artigianale come i famosi formaggi alpini, i vini delle colline circostanti ed il pesce pescato in lago, tutti prodotti assolutamente genuini e rinomati in tutto il mondo, che potrete assaggiare negli eleganti ristoranti ed agriturismi che si sviluppano sul lago e nei suoi dintorni.

In conclusione, è possibile affermare con sicurezza che acquistare una casa sul lago di Como significa immergersi in una realtà da sogno, composta da vedute panoramiche di grande bellezza che si stagliano dai belvedere prospicienti il lago e da territori rimasti incontaminati dover poter praticare sport acquatici e terrestri, fare delle escursioni a stretto contatto con la natura, respirare aria salubre, e godere di una tranquillità suprema, lontano dallo stress delle metropoli. Nel periodo estivo il lago diventa un benefico rifugio dove poter respirare aria fresca e salubre, soprattutto attraverso piacevoli escursioni sulle montagne circostanti, mentre nella stagione invernale si potrà godere di un clima più mite, grazie alla naturale protezione dai venti freddi offerta da tali montagne.

Inoltre, la posizione strategica del territorio (raggiungibile con grande facilità da Milano in 60 minuti e da Lugano, dunque al confine con la Svizzera, in soli 40 minuti, grazie ad efficienti e radicati servizi di autolinee che raggiungono direttamente gli aeroporti di queste città) permette a chi decide di insediarsi stabilmente sul territorio di vivere in un posto incantevole, facilmente raggiungibile dall’Italia e dall’Estero.

Reply