Una crociera è un viaggio fantastico all’interno di quella che potremmo definire una piccola cittadina. All’interno di una crociera troverete, oltre alle cabine, aree per il relax e lo sport, ristoranti, piscine e in base alla tipologia, una serie di attività aggiuntive (dalla spa alla discoteca ai servizi per i più piccoli).
Essa rappresenta il sogno di una vacanza meritata e quindi va scelta con cura, prestando anche attenzione ai risparmi.
Ma quali caratteristiche deve avere una crociera per essere definita perfetta?
Passo numero uno: riflettere su cosa voglio
Il primo approccio alla prenotazione passa generalmente dalle attitudini di chi la sceglie.
Occorre soffermarsi su quali sono le mete ambite e sull’ipotesi di massima del budget che si è scelto di impiegare, valutando attentamente sui siti le varie opportunità (se ti serve qualche idea puoi dare un’occhiata qui cercaCrociere.com Ovviamente le esigenze di ciascuno vanno poi commisurate alla situazione personale: sei un single? Hai dei bambini al seguito? Sei una persona che non può assolutamente rinunciare a fare attività sportiva o preferisci avere a disposizione un casinò? Partendo da queste risposte è già possibile stilare una prima scrematura tra le varie opportunità.
Step numero due: decidere il budget
Che tu abbia una grande disponibilità economica o che tu abbia risparmiato un anno facendo grandi sacrifici, l’idea di spendere il meno possibile è allettante.
Per riuscire in questa impresa senza grandi rinunce è possibile utilizzare degli accorgimenti, che di seguito saranno esplicitati.
Questione di tempo
Ci sono due modi per risparmiare sulla prenotazione di una crociera e sono strettamente legati alla flessibilità di chi la acquista. La prima è la strategia utilizzata da quelli che per motivi lavorativi e/o familiari hanno la necessità di pianificare con anticipo le vacanze. Numerose agenzie e compagnie infatti mettono a disposizione dei clienti uno sconto nel caso in cui la prenotazione viene effettuata almeno sei mesi prima della partenza. La seconda strategia può, invece, essere messa in atto da chi può disporre di elevata flessibilità nelle date e consiste nel ricorrere alle crociere last minute. Questa tipologia di offerta consente di acquistare una prenotazione ad un costo inferiore, trattandosi degli ultimi posti disponibili. Per potervi accedere è necessario essere pronti a preparare le valige in un tempo ristretto (da pochi giorni a massimo due settimane). Riuscirete nell’ardua impresa?
La scelta della compagnia
In base alle quotazioni del momento, la scelta di una nave un pò più “vissuta” potrebbe consentirvi di risparmiare qualcosa, sempre che la tratta offerta sia di vostro gusto. Questo non implica una minore professionalità o una minore offerta di servizi, che poi in fin dei conti è quello che più interessa.
Mete, escursioni, extra
La crociera perfetta è quella che ci consente di visitare il maggior numero di posti al minor prezzo.
Molti per risparmiare si affidano alle escursioni fai da te ma salvo casi eccezionali è sempre consigliabile affidarsi alla compagnia che vi sta trasportando. Il motivo è semplice: maggiore competenza.
Ma c’è di più: nel caso in cui foste in ritardo per l’orario di imbarco, la compagnia attende i propri escursionisti ritardatari ma altrettanto non è assicurato agli autonomi.
Occhio agli extra non inseriti nel pacchetto e chiedete preventivamente tutte le informazioni necessarie: abbiate fiducia nella vostra compagnia.
Ultima considerazione che potrebbe risultare quasi banale è scegliere la meta che più è di vostro gradimento, esperienze nuove possono essere accattivanti per chi ha spirito di adattamento ma se siete certi di non possederlo, avvicinatevi il più possibile a quanto avete sognato e desiderato.
Piccoli accorgimenti invece cercheranno di tornarvi utili quando metterete mano al portafoglio.
Reply