Alberghi ad ischia: Dove alloggiare

Che l’Ischia fosse una terra ricca di particolarità lo si sapeva già da molto tempo. Tra posti turistici particolari, grandi città, cure termali di vario genere e molto altro ancora sorge un gran imbarazzo di scelta.

Per esempio: dove alloggiare? La selezione degli hotel sull’isola è così vasta che ci si potrebbe certamente perdere e dipende in gran lunga dalla meta del viaggio.

Si viene a Ischia per le cure termali? Per riposare sulle spiagge? Oppure per visitare le sue attrattive storiche? Molti hotel dispongono anche di centri benessere, SPA, saune e molto altro ancora oltre alle solite terme.

Da considerare anche il periodo dell’anno per effettuare il viaggio: nel periodo invernale è meglio considerare maggiormente gli hotel nella zona di Ischia Porta, che è anche la zona più frequentata, nonché quella vicina alla stazione degli autobus. D’altro canto, nei mesi estivi è possibile scegliere anche un hotel nell’entroterra.

Oltre agli hotel a Ischia è possibile alloggiare in numerosi ostelli e tanti bed and breakfast.

Tra i posti migliori dove dormire spicca il Garden and Villa, una zona immersa nel silenzio, tranquillità e pace, nonché circondata dal verde. Si tratta di un’ampia zona di resort a 4 stelle localizzata nei pressi di Forio. Qui è possibile ammirare la fiorente natura dell’isola ed è un posto vicino a luoghi particolari.

Sul territorio si trovnao ben 9 ville dall’alto lusso ed è possibile usufruire di numerosi servizi, come il ristorante Corbezzolo in cui si possono assaggiare i piatti tipici dell’isola che fondono l’aspetto marittimo con quello prettamente isolano.

In alternativa è sempre possibile alloggiare presso il San Montano Resort and SPA, un ampio centro benessere coperto dalla piscina, palestra e sauna.

Questo edificio si trova in un luogo che ha del paradisiaco e offre una vista panoramica a 360° sul territorio circostante. All’interno dei resort, SPA e hotel d’Ischia c’è tutto quello di cui si ha bisogno per un viaggio di piacere. Tra i migliori hotel a Ischia occorre citare anche l’Albergo Le Querce (4 stelle), Albergo Punto Molino e l’Hotel Aragona.

Spesso sono gli alberghi ischia stessi a offrire ai visitatori la possibilità di spostarsi tramite dei comodi traghetti al fine di raggiungere l’Italia continentale.

Anche mangiare a Ischia è facilissimo: tutta l’isola è letteralmente ricoperta da ristoranti, lounge bar, pizzerie e molto altro ancora.

Inoltre spesso e volentieri negli stessi hotel ci sono dei ristoranti in cui è possibile fare colazione. Tra i posti migliori ove mangiare a Ischia spicca il Lounge Bar Le Canzoni del Mare, ove si possono assaggiare dei piatti leggeri e rilassarsi sulla riva del mare. Questa affascinante località si trova nella parte settentrionale dell’isola. Un altro ristorante ove mangiare è la Casa Celentino, nei pressi del borgo Sant’Angelo.

Effettuando una cena qui è possibile provare il tipico gusto tradizionale d’Ischia.

Per provare la vera cucina d’Ischia è possibile fare una visitare al ristorante i Sapori di Giulia, nei pressi del Castello Aragonese, specializzato principalmente nei piatti a base di pesce.

Antipasti, primi, secondi, dolci e dessert d’Ischia faranno ingolosire chiunque. I piatti di mare e di terra possono essere assaggiati anche nel ristorante Zi’ Carmela, una particolare location a Forio.

Il carattere dell’attività dei contadini è richiamato non solo dai particolari piatti, ma anche dagli arredi interni. Questo è anche il posto ideale se si vuole assaggiare il tipico vino d’Ischia nelle sue diverse varianti. Tra i migliori posti in cui mangiare spicca Serpico, anch’esso a Forio. Questo ristorante è gestito da una stessa famiglia da più di 200 anni ed è davvero uno scrigno di sapori, profumi e ricordi.

I prodotti offerti qui sono realizzati dalle aziende locali, praticamente a chilometro zero. A Ischia si può mangiare bene anche nei ristoranti come Calise e Garden Fruit, nonché in molti altri.

Reply