Esistono spose senza bouquet? Forse sì, forse no. Fatto sta che il bouquet rappresenta senz’altro un elemento importantissimo per la figura di una sposa, poiché impreziosisce il suo abito e lo rende ancora più bello. Scegliere il bouquet perfetto non è cosa da poco: ci sono infatti alcune cose da valutare per poter prendere la scelta giusta e senza pentimenti. Il nostro consiglio è sempre quello di affidarvi a delle esperte del settore, magari in grado di organizzare qualsiasi tipo di nozze, dai matrimoni in Sicilia a matrimoni in montagna, in modo da capire come scegliere il bouquet davvero perfetto per voi.
Ma se invece volete fare da sole, ecco come fare a scegliere il proprio bouquet da sposa.
1. Scegliete il bouquet sulla base dell’abito
Quando si sceglie il proprio bouquet non si può non considerare l’abito ed il suo stile. Difatti, sulla base del suo design, è possibile scegliere una composizione pertinente e più possibile armoniosa con l’outfit. Non esistono regole generali, bensì piccole dritte non scritte. Alcune di queste dicono che per un abito particolarmente voluminoso e sfarzoso nelle decorazioni sarebbe meglio optare per un bouquet più sobrio e semplice; di contro, se il vostro abito è più minimal ed essenziale nelle sue linee, allora osate con una composizione impreziosita da fiori e gemme.
2. Come scegliere i fiori?
Partiamo dal presupposto che ogni fiore possiede un suo significato. Ad esempio, la rosa bianca indica purezza, l’iris fedeltà e così via… Ciò che conta, però, è anche l’odore e l’estetica del fiore. Anche perché, non dimenticate che il bouquet sarà un oggetto che dovrete portare per tutta la giornata con voi, almeno fino a che non lo lancerete ad una delle vostre invitate. Prima di scegliere il fiore, chiudete gli occhi ed odorateli uno a uno. Lasciatevi ispirare dal profumo e sicuramente farete la scelta giusta.
3. Non lasciate la scelta all’ultimo
Pensate che il bouquet debba essere l’ultima cosa a cui pensare nella preparazione del vostro matrimonio? Allora sappiate che vi sbagliate di grosso! La scelta della composizione di fiori deve essere fatta almeno 3 mesi prima, in modo da avere tutto il tempo di cambiare idea e scegliere qualcos’altro. In caso contrario, potreste rischiare di arrivare all’altare con dei fiori poco graditi, che non vi piacciono e che non rispettano appieno la vostra personalità e lo stile del matrimonio. Meglio evitare quindi, vero?
Reply