Regalare un anello da mignolo ad una donna

La storia degli anelli da mignolo

 

L’anello da mignolo compare già, come orpello, negli antichi tempi degli Egizi.

A quell’epoca aveva un significato preciso e serviva ad identificare l’appartenenza ad una determinata famiglia o stirpe.

Era, come la maggior parte degli accessori nell’antichità, un vero e proprio documento, che serviva a riconoscere immediatamente a chi appartenesse la persona che lo indossava.

Non era appannaggio solo dei ricchi e dei nobili ma, anche tra persone comuni, era uso ornarsi il mignolo con un accessorio particolare ed originale per dar modo agli altri di riconoscere la famiglia di appartenenza.

Nei tempi, invece, del Rinascimento, l’anello al mignolo è diventato esclusivo dei nobili, che lo utilizzavano per inciderci sopra il proprio titolo nobiliare.

Infatti, l’anello da mignolo classico, è caratterizzato dall’incastonatura di una pietra piatta, sulla quale era facile trasporre il disegno della casata.

Fino a qualche anno fa, l’anello da mignolo era un gioiello tipicamente maschile, tendenzialmente caratterizzato da una pietra piatta ed a taglio squadrato.

 

Lo chevalier da donna

 

Negli ultimi anni, invece, la moda dell’anello da mignolo è esplosa tra le donne.

Sempre più donne famose, di qualsiasi età, hanno sfoggiato sulle più rinomate passerelle del mondo e nelle occasioni mondane più importanti uno chevalier, ossia un anello da mignolo.

anelli da mignolo per donnaSuperati in un balzo i tempi in cui l’anellino da mignolo aveva taglio e cipiglio virile, adesso gli chevalier si trovano in diversi modelli dalle forme più sinuose, impreziositi da pietre delicate ed estremamente femminili come l’ametista, l’acquamarina, gli zaffiri e, naturalmente, i diamanti.

Per chi invece preferisce uno stile minimal-chic, bellissime le collezioni in cui lo chevalier appare come una semplice fedina: sottile e decorata metallo prezioso su metallo prezioso o impreziosita da minuscoli diamanti.

Naturalmente non mancano, nelle vetrine dei migliori gioiellieri, chevalier originali e molto appariscenti, colorati e grandi, che puntano a coprire quasi tutto il mignolo con decori che non passano inosservati e che catturano l’occhio, per chi ama i look sbarazzini, giovanili e vistosi.

Lo chevalier da donna diventa, così, protagonista assoluto anche di questa primavera-estate.

 

Il significato di regalare un anello da mignolo ad una donna

 

Un anello da mignolo è sempre un regalo importante e di forte valore simbolico.

Regalare uno chevalier può essere l’alternativa al classico solitario, soprattutto se si ha a che fare con una donna attenta alle mode, che ama seguire i dettami degli ultimi trend.

Lo chevalier si addice alla donna dalla forte personalità, indipendente e sicura di sè.

Essendo un accessorio un tempo esclusivamente maschile, piace alle donne che hanno una femminilità forte e seducente, che non ha bisogno di ostentare con gioielli puramente femminili ma che può permettersi di sfoggiare un gioiello importante e poco comune.

L’importante è scegliere il modello che più si addice ai suoi gusti ed alla sua personalità: la scelta è vastissima, da quelli semplici e lineari per la donna dall’eleganza raffinata e dalla finezza congenita e naturale, a quelli più elaborati ed impreziositi da pietre, per le donne che amano i gioielli più classici e tradizionali.

In ogni caso sarà un regalo estremamente apprezzato perché l’anello da mignolo promette di essere il gioiello protagonista della prossima estate.

Reply