Ai tempi di oggi le nostre case sono sempre più oggetto da parte di saccheggiatori, che entrano nelle nostre proprietà mettendo tutto a soqquadro per rubare oggetti di valore o denaro.
Le case in oggetto e predilette sono quelle che hanno una porta con serratura vecchia, in grado di essere aperta anche con un arnese qualsiasi, ma anche i nuovi appartamenti dotati di una porta blindata sono comunque soggetti a rapine.
Un metodo che utilizzano i ladri di appartamento per aprire tutte le porte, anche quelle blindate, è la “chiave bulgara“, utilizzata soprattutto dalle persone dell’est.
La storia
Nell’antichità questa chiave veniva usata dagli agenti dei servizi segreti quando dovevano entrare all’interno di un appartamento di una persona sospettata, in questo modo essi agivano indisturbati e alla fine del sopralluogo rimettevano tutto a loro posto, senza destare alcun sospetto. In seguito poi questa chiave venne messa in commercio, portando così i ladri di appartamento a mettere a segno molte rapine, anche ai danni di personaggi famosi.
Questa “chiave bulgara” si può acquistare anche da casa, su un sito che ne spiega anche l’utilizzo e può arrivare a costare fino a 500 euro.
Per tutte le comuni serrature
Essa è in grado di aprire qualsiasi tipo di serratura, è composta da un grimaldello che viene usato insieme ad un decodificatore. Questa chiave è costituita da denti morbidi, che una volta inserita all’interno della serratura, è in grado di risalire alla posizione dei denti della chiave originale. È una chiave che viene utilizzata anche per aprire serratura a doppia mappa e non lascia segni di scasso. Esistono anche delle chiavi chiamate a bussola che sono in grado di tirare fuori l’intero cilindro della serratura.
Per tutti questi motivi di scasso dovuti a questa “chiave bulgara“, Fileccia un fabbro di Torino, inventò il congegno “cerbero” cioè un congegno in grado di bloccare i pistoni della serratura impedendogli così di girare, esso viene azionato tramite un telecomando. In questo modo se non si ha il telecomando nemmeno il proprietario può riuscire ad entrare in casa con la chiave originale. Questa invenzione è stata un vero e proprio sollievo per tutte quella persone che vogliono mettere in sicurezza le proprie case.
In tutto ciò il C.A.N. (centro assistenza nazionale fabbri), si potrà occupare di venire a fare un sopralluogo direttamente a casa vostra, per cambiare la vecchia serratura con una nuova più sicura ed efficace.
Reply