Il linguaggio è la forma più evoluta di comunicazione.
Sia esso verbale che scritto ha lo scopo di manifestare le proprie idee e sentimenti.
Ci mette in contatto e ci permette di esprimere ciò che si pensa e confrontarsi con le altre persone che stanno vicino o lontano a noi.
Non sempre è così immediato comunicare.
A volte servono frasi lunghissime per esprimere concetti che con l’aiuto di qualche citazione risulterebbero più intuibili e facili da capire.
Ecco il bello degli aforismi, con cui si può dire e scrivere tutto e il contrario di tutto.
Aforismi celebri per ogni argomento
L’aforismo può trattare qualsiasi argomento.
In modo spedito e senza troppi giri di parole si può velocizzare il linguaggio.
A volte ironicamente e suscitando ilarità, altre facendo riflettere le citazioni o frasi dette e scritte comunicano i pensieri.
Da molti anni si usano gli aforismi.
Ne abbiamo letti e studiati in grande quantità a scuola.
Poeti, filosofi, artisti famosi li hanno lasciati in eredità a chi è arrivato dopo di loro.
Nel tempo però non si è persa questa tradizione.
Gli aforismi sono diventati più ermetici, a volte difficili da intuire, gli argomenti sono cambiati, così come lo è la società.
Comunicare con le citazioni
In un’epoca in cui tutto è programmato, abbandonarsi ai sentimenti e manifestare le proprie idee ed emozioni con gli aforismi è di sicuro un modo diverso, più esplicito ed immediato di comunicare.
Si tratta di frasi e citazioni che vengono alla mente all’improvviso, che raccontano la vita quotidiana.
Perle di saggezza per migliorare l’esistenza, consigliare e portare a conoscenza esperienze fatte, che possano aiutare anche le altre persone.
Gli aforismi nella vita quotidiana
Non solo i letterati sapevano e sanno comunicare con gli aforismi.
Frequentemente o meno, citazioni e frasi altrui fanno parte della nostra vita.
Detti celebri, tramandati dalla propria famiglia, spesso sentiti da nonni e genitori, rimangono nella nostra mente e noi li tramanderemo ai nostri figli.
Continueranno a vivere nel ricordo dei nostri cari e ci porteranno alla memoria la loro saggezza.
Centinaia di frasi di autori famosi ed aforismi celebri
Online esistono, ma solo per chi ha poca memoria o fantasia, siti in cui si possono trovare aforismi per ogni evento.
Frasi più o meno celebri per gli auguri, per ironizzare e rendere meno pesante un dolore.
C’è chi descrive la vita e le esperienze o augura semplicemente una buona giornata con gli aforismi.
Le frasi o citazioni esprimono esattamente ciò che si prova e manifestano le emozioni del momento.
Felicità e dolore, sentimenti altalenanti che contribuiscono a farci vivere si possono racchiudere in un aforisma.
La privacy degli aforismi
Un assoluto vantaggio riservato agli aforismi famosi sta nella loro struttura.
Di sovente essi infatti dicono senza essere espliciti, trasmettono sentimenti negativi, come incredulità o diffidenza, senza offendere nessuno. Non esiste persona, che pure sentendosi presa in causa, può reagire e ribattere.
La riflessione è l’unica attività possibile.
Per questo nei tempi, si è apprezzato questo tipo di linguaggio, che senza fare polemiche sterili, ha introdotto un modo universale di comunicare che rimarrà per sempre.
Reply