Le serie tv sono ormai diventate uno dei fenomeni più interessanti per quanto riguarda il mondo dell’intrattenimento e sono molti i critici che ritengono questo tipo di prodotto ormai al livello qualitativo delle pellicole cinematografiche.
Secondo diversi esperti del settore il merito è da ascrivere in gran parte alle serie tv thriller: negli ultimi anni sono state infatti diverse le serie tv di questo tipo che hanno ottenuto ottimi riscontri di critica, riuscendo a raccogliere ampi consensi anche tra il pubblico solitamente più avvezzo al cinema. Ma quali sono le serie tv thriller che sono decisamente imperdibili per gli amanti di questo genere? Ecco di seguito una lista.
1) Breaking Bad
Secondo alcuni si tratta non solo della serie tv thriller più bella di tutti i tempi, ma in generale la migliore mai scritta, girata ed interpretata. E i tantissimi premi che Breaking Bad ha portato a casa nel corso delle cinque stagioni da cui è composta sono effettivamente un’ottima cartina di tornasole del fatto che si è in presenza di una serie tv thriller di fattura eccelsa.
La storia è quella di come Walter White, insegnante di chimica con una vita piatta, decida di mettersi a produrre anfetamine e a venderle per fare in modo che la sua famiglia non si ritrovi sul lastrico.
Il professore si ritroverà a “lavorare” con un suo ex scapestrato allievo e nel corso delle cinque stagioni il suo personaggio subirà una mutazione che lo porterà a diventare una persona completamente diversa. Le parole non bastano per spiegare perchè questa serie tv thriller abbia avuto così tanto successo e il consiglio è quello di vederla appena possibile, perchè sarà impossibile rimanere delusi.
2) Dexter
Tra le serie thriller cult va senza dubbio annoverato anche Dexter, che nonostante abbia avuto un finale che è stato soggetto a molte critiche dai fan della prima ora, rimane una delle serie tv di questo genere da vedere assolutamente.
La serie è l’adattamento per il piccolo schermo di una serie di romanzi scritti da Jeff Lindsay e racconta la vita di un ematologo che lavora con la polizia di Miami e che di giorno è una persona normale e di notte si trasforma in un feroce serial killer.
Le sue vittime però non sono persone comuni, ma persone che hanno commesso dei crimini e che non sono stati scoperti. Questo è l’unico modo che l’uomo ha per tenere a bada i propri istinti omicidi e l’unico a conoscere il suo tremendo segreto è il suo padre adottivo.
Nel corso della serie il personaggio di Dexter viene approfondito egregiamente e la serie, anche grazie alle ottime prove fornite da Micheal C.Hall e da tutto il resto del cast, si è presto guadagnata un posto tra le serie migliori di questo ventunesimo secolo.
3) Hannibal
Altra serie tv thriller di questi ultimi anni che meriterebbe senza dubbio di essere recuperata è Hannibal, la quale ha confermato l’interesse del piccolo schermo per i grandi personaggi del cinema. La serie è ovviamente ispirata ai libri di Thomas Harris da cui sono stati tratti i film con protagonista Hannibal Lecter, tra cui il film cult Il Silenzio degli Innocenti.
La serie tv racconta le vicende dello psichiatra serial killer facendo fare agli spettatori un salto indietro nel tempo: il protagonista della serie è infatti un “profiler” dell’FBI a cui viene affiancato un giovane Hannibal Lecter, all’epoca dei fatti narrati nella serie non ancora noto per le sue attività criminali. La serie racconta del rapporto tra i due e di come questo legame spinga entrambi sempre più verso il baratro della violenza.
4) Bates Motel
Altra serie tv thriller americana che in questi ultimi anni si è senza dubbio guadagnata sul campo il diritto di entrare tra quelle che vanno assolutamente viste, vi è Bates Motel, che in comune con Hannibal ha il fatto di concentrare la propria attenzione su un personaggio che è stato reso immortale dal cinema, ovvero il Norman Bates di Psycho.
Questa serie tv thriller, che conta quattro stagioni e 40 episodi, merita di essere vista perchè pur concentrando la propria attenzione sulla giovinezza di Norman Bates riesce a non essere un semplice “prequel” e a risultare qualcosa di autonomo sia rispetto al romanzo, sia rispetto alla pellicola cinematografica. La serie indaga sul rapporto tra la madre e il giovane Norman e ovviamente tutto parte da un omicidio.
Suggerito da: Serie da vedere
Reply