Scegli i costumi dei Flintstone per il tuo carnevale

Belli quanto soltanto la fantasia può esserlo, realistici quanto un cartone animato. Sono i costumi dei Flintstones, dei nosti antenati versione cartoon che hanno lasciato a bocca aperta, sorridenti e talvolta stupiti, grandi e bambini di più d’una generazione. Uno sguardo al sito www.comicstore.it ci permette del resto di incontrare Fred Flintstone, sua moglie Wilma, l’amico Barney Rubble con la bella e giovanile consorte Betty. I costumi più importanti sono tutti presenti, compresi quelli dei figli delle due coppie di vicini di casa e amici per la pelle, ovvero Bam Bam, con la sua clava, e la dolce ma determinata Ciottolina.

La pagina web dedicata ai Flintstones è una delle decine e decine da sfogliare, per acquistare a prezzi che appaiono decisamente competitivi i costumi degli eroi che preferiamo, siano essi dei fumetti, del piccolo o del grande schermo.

Restiamo però all’età della pietra. A guardare il vestito di Fred Flintstone vengono in mente il suo lavoro alla cava o le bistecche di brontosauro da divorare con una velocità impensabile anche ai giorni nostri. Per non dire del calore e di quell’acuta timidezza del simpatico Barney Rubble, avvolto nella sua pelle scura, sotto a capigliatura di un biondo tanto improbabile quanto aderente alla realtà del cartone animato. Nessun paradosso e niente di più vero, allora, se scriviamo che gli abiti in questione sono realistici. Indossarli significa davvero trovarsi nei panni di uno di questi cavernicoli evoluti ed esilaranti. Come dimenticare la loro automobile o gli elettrodomestici dalle forme e dalla sostanza di animali appartenuti a epoche remote? Impossibile. Impossibile dimenticarsi degli abiti.

Quello di Fred è un must. È la strana tunica leopardata buona per tutte le occasioni, laddove i colori sono però accentuati e le macchie belle grandi, come insegna il cartone animato. È presente e acquistabile, sul sito, in tre diversi modelli: quello standard, quello per le grandi occasioni – ed ecco che spunta una cravatta ben più ordinata dei soliti abiti da antenato – e quello da bambino.

A proposito di vestito ordinato. A Betty Rubble rende davvero l’azzurro, con l’abitino corto che la ricrea affascinante e al tempo stesso acqua e sapone. Più seria, nel vestire, Wilma, la moglie di Fred. Simpatici, infine, gli abiti dei due bambini.

Tutti ma proprio tutti sono somiglianti e sembrano adattarsi a situazioni diverse, quali, per citare solo due esempi, una festa a tema o l’uscita in una domenica di Carnevale per un paio di famiglie che si sentono quanto meno unite.

Quindi bisogna premunirsi e comprare questi costumi di Carnevale!

I prezzi? Dire abbordabili, è dire poco. Si parte dai 26,90 di un Fred bambino per giungere ai 59,99 di Barney Rubble. Nel mezzo, con gradualità, troviamo tutti gli altri. Il divertimento è assicurato, insomma, anche perché carrello degli acquisti, conto finale, modalità di pagamento sono sicuri e semplici. C’è inoltre la possibilità di consegna in 24 ore, per non perdere l’occasione di vivere una festa in abiti… primordiali.

Acquista subito i tuoi costumi di Carnevale e divertiti alla grande ad impersonare gli antenati!

Reply