Video con drone: vantaggi rispetto a un video normale

Il drone è un’Aeromobile con pilota remoto.

Di varie dimensioni, sono controllati da un pilota a terra o su un veicolo vicino, con radiocomando.

Comparsi nella prima guerra mondiale (1916) sono stati utilizzati da allora nel mondo militare per poi diffondersi dal 2000 in poi anche in ambito civile.

 

Le tipologie di drone

 

Esistono tre tipi fondamentali di drone:

– Ad elica, simili ad elicotteri

– Planari, hanno ali , simili agli aeroplani

– Ibridi, che oltre a volare hanno due o quattro ruote per potersi spostare in terra. Esistono varianti che possono anche saltare sul terreno.

 

Utilizzo dei droni per effettuare riprese

 

drone per riprese videoI dorni sono utilizzati i tutte queste situazioni:

– Vengono utilizzati dalla polizia, grazie a videocamere che vengono inserite sul drone per rilevamenti di coltivazioni di droghe e per il controllo dei clandestini sia negli Stati Uniti che nel Messico.

– Usati nei terremoti, e nei disastri di ogni genere, per il ritrovamento dei dispersi e valutazione dei danni, salvaguardando la vita dei soccorritori.

– Nelle industrie per l’ispezione di impianti elettrici, per evitare ai lavoratori l’ispezione di punti difficili e pericolosi da raggiungere.

– Per la raccolta di dati sulle coltivazioni, sugli inquinanti atmosferici.

– Per registrazione di video sia in ambito cinematografico che nella realizzazione di video pubblicitari o ad uso amatoriale.

 

I vantaggi rispetto ad una ripresa normale

 

Sul drone è possibile installare telecamere, questo consente di realizzare dei video, proprietà sfruttata sia nel mondo del cinema che in ambito pubblicitario per la realizzazione di filmati.

In passato le riprese dall’alto potevano essere effettuate solo noleggiando un elicottero, con conseguente perdita di tempo e di denaro.

Al drone è sufficiente un solo giorno per effettuare un filmato.

La loro compattezza permette di effettuare riprese da diverse angolazioni, inoltre volano ovunque, anche a pochi centimetri da terra, permettendo riprese particolari altrimenti irrealizzabili.

Possono volare in ambienti molto piccoli (ci sono droni molti piccoli addirittura come insetti), entrare ad esempio da una finestra, con ovvi effetti di straordinarietà dei filmati prodotti .

Si spostano agilmente da un punto ad un altro.

Sono autonomi, potendo registrare video anche in posti altrimenti impossibili da raggiungere, con evidenti effetti spettacolari che possono derivare da questo, e sicurezza per l’operatore.

Esistono droni con sistemi di stabilizzazione che permettono una ripresa al pari di una realizzazione cinematografica.

Benefici di un video con drone

 

I benefici di fare riprese con i droni sono:

– Economicità: risparmio dei costi soprattutto per le riprese dall’alto. Attualmente il drone è accessibile a tutti.

– Spettacolarità: perché possono raggiungere luoghi altrimenti non raggiungibili con i normali sistemi, fornendo anche piccoli particolari che creano effetti sorprendenti che attirano l’attenzione specie in campo pubblicitario.

– Consentono riprese in hovering (velocità nulla con volo sempre alla stessa altezza).

– Consentono riprese video a minor rischio anche per gli operatori stessi, nel caso vengano scelte zone da riprendere difficilmente raggiungibili.

– Precisione dello “scatto” grazie ai sistemi di stabilizzazione del drone.

Per tutti questi motivi, l’uso del drone si sta sempre più estendendo, soprattutto per la realizzazione di video per la pubblicità di alberghi, strutture ricettive come agriturismi, e nel settore turistico in genere.

Reply