L’asciugatrice a pompa di calore è una tipologia di asciugatrice molto apprezzata per la sua ottima efficienza, oltre che per il fatto di assicurare dei consumi energetici davvero molto contenuti, i quali si traducono dunque in un consistente risparmio economico.
A cosa serve l’asciugatrice?
L’asciugatrice, come noto, è un elettrodomestico che si occupa esclusivamente dell’asciugatura dei capi.
Sono molteplici, le ragioni per cui l’utilizzo di un’asciugatrice può rivelarsi assai prezioso: quando si effettua il bucato, anzitutto, grazie a questo elettrodomestico si ha la possibilità di avere a disposizione i capi lavati in modo pressoché immediato, senza dover attendere che si asciughino al sole.
Allo stesso modo, non si dovrà impiegare tempo e lavoro per appendere gli stessi capi su un balcone o una terrazza, mentre chi usa asciugare gli indumenti lavati nelle mura domestiche può tranquillamente evitare di avere, in casa, scomodi ed antiestetici fili stendibiancheria o strutture dall’analoga finalità.
Non bisogna dimenticare, inoltre, che esporre i capi ai raggi solari tende a rovinarli e scolorirli, un problema che non si pone, invece, se si utilizza un’asciugatrice di qualità.
Cosa deve contraddistinguere una buona asciugatrice
Le caratteristiche che devono contraddistinguere una buona asciugatrice sono numerose: semplicità di utilizzo, rapidità di esecuzione, ingombro contenuto, design piacevole, ma la più importante di tutte è sicuramente rappresentata dai consumi energetici ridotti.
Trattandosi di un elettrodomestico destinato ad essere adoperato molto spesso, proprio come la lavatrice, optare per un modello che assicuri bassi consumi è fondamentale: un elettrodomestico di questo tipo, infatti, può certamente implicare un risparmio economico consistente già nel medio periodo.
Come funzionano le asciugatrici a pompa di calore?
La tecnologia a pompa di calore non è una prerogativa esclusiva delle asciugatrici, al contrario questa soluzione è piuttosto frequente anche in impianti di riscaldamento e di climatizzazione, se pur con caratteristiche tecniche differenti.
Le asciugatrici a pompa di calore, nello specifico, sono dotate di uno speciale compressore a gas refrigerante che da un lato produce calore, dall’altro condensa l’umidità presente nei capi.
Il risparmio energetico che può derivare da un processo di questo tipo è davvero consistente: si stima infatti che un’asciugatrice a pompa di calore sia in grado di garantire un risparmio di energia del 50% rispetto ad una comune asciugatrice di classe energetica A.
Un modello interessante: RC8055AH2Z di LG
In commercio non mancano affatto delle asciugatrici a pompa di calore in grado di offrire risparmio energetico ed efficienza, e un ottimo esempio è senza dubbio il modello RC8055AH2Z di LG.
RC8055AH2Z è un’asciugatrice a pompa di calore appartenente alla classe energetica A++, la quale si contraddistingue per una serie di caratteristiche tecniche molto preziose quali il condensatore autopulente, il quale esonera dall’effettuazione di scomode e fastidiose operazioni di pulizia di questo particolare vano.
Utilizzando un’asciugatrice come RC8055AH2Z di LG, inoltre, è possibile garantirsi un’asciugatura assolutamente perfetta e rispettosa dei tessuti, dal momento che l’elettrodomestico è dotato di una serie di sensori che verificano costantemente vari parametri, dall’umidità al vapore.
Insomma, se ci si appresta ad acquistare un’asciugatrice è importante optare per un modello che possa assicurare un risparmio energetico importante, e le asciugatrici a pompa di calore possono certamente offrire, da questo punto di vista, delle ottime garanzie.
Reply