Un metodo efficiace contro le giacenze di magazzino e lo spreco di denaro
La nascita di un bambino è sempre una gioia, ma assieme ai momenti di felicità i genitori devono fare i conti anche con non pochi grattacapi. L’equilibrio economico della famiglia può risentire dell’arrivo di un nuovo membro, soprattutto se la famiglia in questione deve cercare di prestare molta attenzione alle spese. I costi aumentano e spesso i genitori ricorrono a un metodo infallibile per tentare di risparmiare qualche euro: l’usato.
Comprare articoli di seconda mano, soprattutto vestiti per bambini, è estremamente utile non solo per il notevole risparmio economico, ma perché i bambini crescono talmente in fretta che in poco tempo gli abiti acquistati non vanno più bene. Aver comprato qualcosa a prezzo pieno e sapere poi di non poterlo più utilizzare, non è affatto bello ed è uno spreco di denaro non indifferente. I vestiti per bambini di seconda mano si possono acquistare da privati che hanno deciso di mettere in vendita abiti ormai smessi e non più utilizzabili, oppure dagli stocchisti che hanno acquistato le giacenze di altri negozi. La pratica della compravendita di abiti non venduti da negozi, si chiama ritiro stock.
Il ritiro stock rappresenta una convenienza ancora maggiore per il negozio che dopo un periodo di vendita si trova con una giacenza consistente in magazzino e non ha idea di come smaltirlo. Rinunciare alla vendita rappresenta un’enorme perdita per quella realtà commerciale e in moltissimi casi i venditori non hanno la possibilità di effettuare il reso. Ecco dunque che interviene la pratica del ritiro stock, ossia dell’affidarsi ad altre aziende affinché acquistino le giacenze di magazzino. Una simile misura anti-crisi, nonostante sia considerata utilissima, risente comunque della solita burocrazia e di numerose difficoltà organizzative.
RitiroStock24
In questa situazione confusa emerge il sito www.ritirostock24.com, che si presenta come tramite tra il negozio che presenta giacenze di magazzino e potenziali compratori di quelle merci, solitamente altre aziende. Il sito si fa carico di tutta la procedura, offrendo metodi semplici, garantendo temi rapidi e un’affidabilità totale. Non solo fornisce interessanti informazioni sugli stocchisti di abbigliamento per bambini (e non solo) in tutta Italia, ma si impegna anche nell’effettuare la vera e propria vendita.
Contro un sistema solitamente confusionario, RitiroStock24 fornisce ai clienti un sistema rapido e semplicissimo direttamente sul sito internet. Il negoziante con giacenze di magazzino non deve fare altro che inviare al sito una richiesta di valutazione, che avviene completamente online.
Come utilizzare il sito
Per ottenere la valutazione, il cliente deve iscriversi al sito e compilare la modulistica fornita, inserendo tutti i dati personali e quelli relativi alla merce da vendere. In un primo modulo il negoziante deve inserire la quantità degli articoli in giacenza, il genere di ogni capo di abbigliamento, la stagione di riferimento e la marca, nonché il prezzo richiesto. In seguito, devono essere inseriti anche i dati dell’utente, il nome, l’indirizzo e i contatti.
Non molto tempo dopo RitiroStock24 effettuerà la valutazione a ogni capo e avrà la facoltà di accettare o respingere la richiesta di vendita. In caso di superamento della valutazione, il sito inoltra ai potenziali acquirenti, ossia alle aziende di stocchisti, le informazioni relative alla merce, in attesa di una loro risposta.
Se gli stocchisti rispondono in modo positivo, accettando i termini stabiliti dal venditore, RitiroStock24 si occuperà anche del trasporto del materiale, mandando presso il negozio un corriere (a spese del venditore) e rispedendo poi la merce (che viene conservata inizialmente nello spazioso magazzino di Cesano Boscone, in provincia di Milano e valutata dal personale della ditta per controllare che sia conforme alle aspettative) ai compratori. Il pagamento viene fatto dagli stocchisti direttamente sul conto del venditore tramite un bonifico bancario e dal totale del pagamento RitiroStock24 trattiene il 10%, la commissione per il servizio di mediazione.
Un metodo efficace e privo di sforzi
RitiroStock24 mette a disposizione un metodo sicuro, affidabile e molto veloce per snellire la burocrazia e i procedimenti complessi tipici di questa forma di smaltimento, eliminando tempi morti e presentandosi come utile mediatore tra il venditore bisognoso di eliminare le giacenze e i compratori interessati ad acquistarle.
Reply