Il punto di riferimento per i Corsi HACCP a Torino è Tini, studio tecnico ed ente di formazione accreditato dalla Regione Piemonte.
Chi opera a contatto con gli alimenti (dai cuochi agli addetti dell’industria alimentare, passando per macellai, pasticceri ed autotrasportatori) è tenuto a conseguire un attestato “HACCP”. Per ottenerlo, è necessario seguire uno specifico corso riconosciuto.
L’HACCP, che fa riferimento alla normativa “d.lgs 155/1997 Reg. CE 852/2004”, significa letteralmente “Analisi dei rischi e punti critici di controllo” e vuol garantire, in tutte le diverse fasi della “catena alimentare”, la sicurezza di tutti gli alimenti.
L’HACCP si presenta, quindi, come un sistema d autocontrollo igienico che si prefissa di prevenire i diversi pericoli di contaminazione alimentare.
Seguire un corso HACCP come quello proposto dalla Tini di Torino, significa ottenere un attestato che certifica il fatto che il lavoratore possiede determinate competenze e conoscenze di base relative alla sicurezza ed all’igiene alimentare nonché ai fattori di contaminazione alimentare.
Il corso HACCP organizzato dal Tini di Torino verte sui seguenti argomenti:
– definizione e funzionamento del Sistema HACCP;
– presentazione del quadro normativo;
– l’importanza del “controllo visivo” e della verifica della merce;
– le principali norme d’igiene e sicurezza (anche relativamente alle strutture ed alle attrezzature);
– il processo alimentare e le relazioni tra i diversi soggetti.
Al termine del corso HACCP (della durata di 4 ore), la Tini, rilascerà un attestato di frequenza individuale debitamente firmato e timbrato (al fine di certificarne l’autenticità).
La Tini, non si limita ad erogare corsi HACCP, ma offre alle diverse attività servizi di “consulenza e redazione del Manuale di Autocontrollo”.
Operante nel settore della formazione sicurezza nei luoghi di lavoro, la Tini snc, propone, a Torino e provincia, corsi HACCP aventi validità su tutto il territorio nazionale.
Reply