I rimedi naturali sono sempre i più sicuri e anche per questo sono attualmente molto utilizzati per la cura dei capelli. Ne esistono molti e sono diversi in base alla tipologia del capello. Molto spesso possono essere attuati utilizzando proprio gli alimenti che abbiamo in casa, per questo si presentano come dei procedimenti semplici ed applicabili da tutti. Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono.
“Se vuoi ricorrere all’aiuto di mani esperte per la cura dei tuoi capelli danneggiati, o se vuoi semplicemente concederti un momento di relax tutto tuo, il Salone di Parrucchieri di Franco Curletto fa al caso tuo. Per maggiori informazioni visita il sito internet http://www.francocurletto.com/it/0_Salone+Milano
Rimedi naturali più efficaci per la cura dei capelli
Gli ingredienti da tenere sempre a portata di mano sono uova, yogurt, olio d’oliva e miele, anche se naturalmente ci sono molti altri alimenti utili nella cura della propria capigliatura. Ad ogni modo, iniziando dai rimedi naturali validi per tutti i tipi di capelli, possiamo dire che l’uovo è l’ingrediente principale, in quanto è ricco di grassi e proteine utili per idratare e contiene anche gli enzimi, che sono in grado di eliminare il sebo in eccesso.
Il consiglio è di utilizzare un uovo intero per i capelli normali, solo l’albume per i capelli grassi, e solo il tuorlo per i capelli secchi e fragili. In ognuno di questi casi, si dovrà applicare la maschera naturale sulla capigliatura inumidita e lasciarla in posa per circa 20 minuti, per poi procedere con il risciacquo e lo shampoo. Il suggerimento è di utilizzare questi rimedi naturali per la cura dei capelli 1-2 volte al mese.
Lo yogurt bianco, invece, è molto utile per illuminare ed idratare la capigliatura. In questo caso, il procedimento ideale consiste nel massaggiare i capelli umidi con questo alimento e poi lasciare l’impacco in posa per 20 minuti, procedendo conseguentemente con il risciacquo e lo shampoo. Questo trattamento può essere abbinato a quello con l’uovo, mescolando i due ingredienti e facendo la maschera.
L’olio d’oliva è un ottimo rimedio naturale per idratare il cuoio capelluto e i capelli, che andrà anche a renderli molto più lucidi, morbidi e sani. Ovviamente, non è indicato per coloro che hanno un capello grasso, ma lo è invece per chi ha i capelli secchi, fragili, e/o crespi. Inoltre è utile per diminuire il prurito che spesso deriva da problemi di forfora secca, e può essere utilizzato massaggiando la cute. In alternativa, può essere applicato sui capelli asciutti almeno 20 minuti prima dello shampoo, e in questo caso il trattamento può essere fatto anche una volta alla settimana.
Il miele è invece molto utile per la cura dei capelli molto danneggiati. Tuttavia, data la consistenza di questo alimento, il consiglio è di scegliere uno o più ingredienti elencati fino ad ora e abbinarlo (in base alle necessità ed al tipo di capello), creando così una maschera da applicare almeno ogni due settimane.
Scegliere ciò che più fa al caso nostro
Questi sono i rimedi naturali più validi e nutrienti per i capelli ed ognuno potrebbe scegliere il migliore per se stesso, facendolo diventare un’abitudine. Può essere anche utile sapere che ne esistono molti altri: ad esempio, al posto di utilizzare l’olio d’oliva per idratare il capello possiamo considerare l’olio di avocado e per i capelli che tendono ad ingrassarsi in fretta è utile il bicarbonato di sodio. L’importante è trovare ciò che funziona meglio per noi, iniziare con il trattamento e continuarlo per vedere dei risultati sempre costanti ed in crescita.
Reply