Come procedere alla disdetta di mediaset premium

La piattaforma Mediaset Premium

Mediaset Premium è la piattaforma televisiva pay per view che consente, attraverso il supporto del decoder digitale e della Premium card, la carta magnetica di accesso al servizio, la visione di canali tematici riguardanti lo sport in generale, il calcio, il cinema, le serie tv, i bambini e l’intrattenimento. Il pacchetto di programmi è modulabile a seconda delle esigenze del telespettatore che, in base al ventaglio di opzioni a disposizione può indicare i canali più vicini ai propri gusti.

Ricezione e visione

Per quanto riguarda la ricezione, Mediaset Premium è visibile sia con lo strumento tradizionale, ossia con l’apparecchio televisivo, che mediante i nuovi supporti nati dalla tecnologia degli ultimi tempi, ossia da smartphone, personal computer, tablet e consolle di gioco.

La visione dei canali Mediaset Premium può essere immediata, cioè direttamente al momento della messa in onda televisiva, oppure on demand, ossia a richiesta, in base al tempo libero dell’utente che può decidere di guardare un programma in base alla propria disponibilità, indipendentemente dai palinsesti di ciascun canale.

L’emissione del segnale televisivo si esplica con la risoluzione digitale che, rispetto alla messa in onda tradizionale, tipica del sistema analogico, assume nitidezza e stabilità e permette ai fruitori di interagire in prima persona con quanto visionato.

Modalità di sottoscrizione dell’abbonamento Premium

come disdire il contratto mediiaset premiumLa ricezione dei canali Mediaset Premium è dipendente dalla sottoscrizione di un abbonamento o dall’acquisto di una carta ricaricabile, utilizzabile al pari di una carta telefonica, che permette la visione di questi canali attraverso la ricarica presso le tabaccherie, i negozi autorizzati e online con carta di credito. Il contratto scaturente dalla sottoscrizione di un abbonamento consente la visione di questo tipo di servizio con una durata annuale, che può essere anche prolungato solo se espressamente indicato.

Tale contratto è personale e, secondo quanto previsto dal regolamento del contratto, se non viene pattuito diversamente tra le parti, viene tacitamente rinnovato anno per anno, ossia senza la necessità di comunicare alcunché agli uffici amministrativi Mediaset. Per effettuare la disdetta a Mediset Premium, invece, è necessario trasmettere un modulo in cui si dichiara la non volontà di proseguire nella fruizione del servizio offerto.

La disdetta

La disdetta è la procedura attraverso la quale il sottoscrittore dell’abbonamento a tale servizio televisivo pay per view dichiara di non volere più aderire al contratto. Per procedere con questa operazione, che consiste nell’intenzione di non volere più disporre del godimento dell’abbonamento annuale, è necessario attivarsi nell’esecuzione di alcuni doverosi adempimenti che si dimostrano indispensabili per perfezionare la procedura.

Innanzitutto, è opportuno tenere bene a mente che esiste una tempistica predefinita all’interno della quale espletare tali procedure affinché la disdetta da Mediaset Premium possa assumere la corretta rilevanza, nel caso specifico, è necessario attivarsi almeno trenta giorni prima dalla scadenza dell’abbonamento perché in caso contrario si presumerà l’intenzione di continuare con il contratto ritualmente in corso. Occorre precisare inoltre che la disdetta deve essere redatta in carta libera o a mezzo modulo prestampato, rinvenibile anche online, inserendo tutti i dati relativi all’abbonamento: generalità sottoscrittore, indirizzo, numero di decoder e di carta premium.

Tale istanza, corredata di tutti i dati, deve essere prontamente inviata alla sede centrale Mediaset premium o mediante lettera raccomandata, andata e ritorno, emessa con il servizio postale, oppure via fax o via posta elettronica certificata. Ad oggi il metodo di invio più usato risulta essere la lettera raccomandata, ma anche gli altri metodi appaiono ugualmente efficaci in quanto sono muniti di ricevuta di ritorno o di riscontro di ricevimento, importante per determinare in maniera oggettiva se la notifica della disdetta sia stata validamente notificata al destinatario, ossia direttamente agli uffici amministrativi di Mediaset.

Una volta ricevuta la disdetta, l’Ente emittente provvederà a disattivare il contratto di abbonamento e a darne informazione all’utente che in questo modo sarà libero dall’obbligazione di pagamento, previo controllo di eventuali rate dovute. Il decoder, generalmente installato presso l’abitazione dell’abbonato, dovrà essere scollegato e restituito al mittente.

Reply