Quando avviene un incidente stradale mortale uno delle cose più importanti che ad una persona viene in mente oltre che chiedere aiuto per avere dei soccorsi nel tempo più veloce possibile, è quello di essere risarcito in maniera adeguata per il danno subito, di solito a causa dello stato d’animo in cui si trova il parente, o anche il partner, che anche a causa della complessità nello stabilire la grandezza del danno, questo obiettivo risulta assai complicato.
Difeso e Risarcito risponde ad alcune esigenze, questa agenzia infatti è costituita da professionisti del settore, che offrono la sicurezza di essere tutelato; Difeso e Risarcito offre al cliente un anticipo delle spese per ottenere il risarcimento quando avviene un incidente stradale mortale e repentinità nell’ottenere questo stesso;
Incidente stradale mortale: Difeso e Risarcito, definizione e caratteristiche
Difeso e Risarcito è un’azienda che ha la funzione di difendere e risarcire le persone, che hanno avuto differenti tipi di danno, come quelli dovuti a incidente stradale, alla malasanità, a una bolletta spropositata, ecc., ma che non riescono ad ottenere un risarcimento, perché non lo sanno fare o anche per il motivo di non disporre di liquidità sufficente per coprire le spese.
Questo tipo di agenzia mette a disposizione al cliente comunque tanti professionisti con una elevata competenza del settore, come: periti, medici specialisti, medici legali, psicologi, psichiatri, fisioterapisti, esperti in giurisprudenza ed anche fisiatri.
Una delle caratteristiche più interessanti di Difeso e Risarcito è che il cliente non deve versare nulla a questa agenzia, anzi è essa stessa ad anticipare tutte le spese che servono, il cliente pagherà solo se otterrà il dovuto risarcimento, altrimenti non verserà nulla.
Difeso e Risarcito: le tipologie di danno
Difeso e Risarcito difende e risarcisce il cliente da differenti tipologie di danni, vediamone alcuni, concentrandoci prevalentemente su quello stradale.
Danno da caduta accidentale, ovvero danni causati da cadute per buche nella strada, tombini aperti, oggetti precipitati, strade dissestate e molto altro.
Danno da parto, ovvero quei danni di malasanità legati alla fase del parto di una donna.
Danno da incidente stradale, ovvero quel danno che si presenta in seguito ad incidenti che avvengono in strada, tipo tamponamenti, investimenti di persone, automobilisti, motociclisti, ciclisti, animali e cose; o anche danni causati dalla presenza di strade scivolose o per mancanza di adeguati cartelli stradali.
Per ultimo vi è una categoria chiamata altri danni, ovvero danni causati da fattori diversi da quelli esposti precedentemente, come: esposizione a materiali tossici ed a rumori troppo forti, ferite di animali, lavoro in nero, Mobbing e molto altro.
Reply