La scuola sta per iniziare, tutto è pronto. Molti di voi avranno già acquistato i libri che vi accompagneranno per tutto l’anno. Questi libri verranno portati nello zaino per tutto l’anno scolastico, verranno sfogliati, scritti e sottolineati. La loro vita rischia di essere breve, se non vengono rilegati con cura.
Una buona rilegatura infatti gli allungherà la vita. Ecco perché è così importante rilegare i libri (Visitate https://www.tecnograficarossi.it/ il sito n.1 in Italia come rapporto qualità e prezzo!).
Perché è importante rilegare i libri
Rilegare i libri serve per conservarli più a lungo nel tempo. Ogni volta che li porterete a scuola, li metterete nello zaino, non dovrete più avere paura di rovinarli.
Infatti l’usura rischia di rovinarli, la copertina e le pagine potrebbero staccarsi e rompersi, e il vostro libro non sarebbe più come nuovo.
Inoltre sempre più spesso, i materiali scolastici comprendono anche versioni digitali. Ma non tutti riescono a studiare o leggere su dispositivi come pc o tablet. Tanti hanno bisogno di stamparli. A volte però si tratta di parecchie pagine, e quindi diventa problematico rilegarli. I sistemi di rilegatura possono essere anche molto diversi. Tra i vari sistemi, che potrete scegliere, ci sono quella termica, ad anello, una soluzione veloce, ma che costa un po’ di più rispetto ad altre e a volte è poco funzionale, soprattutto quando i fogli sono tanti.
Pensate anche ai libri universitari. Le rilegature dei libri possono essere effettuate su volumi di ogni tipo e formato, in materiali atossici, resistenti e removibili in qualunque momento.
Le varie tipologie di rilegatura
Potrete scegliere tra diverse tipologie di stampa e legatoria. Infatti esistono rilegature a filo, coil, plastica, brossura, filo refe e diverse tipologie di finitura, con taglio, plastifica, cordonatura, piega o calandratura.
Solitamente per i libri, i cataloghi e le brochure viene utilizzata una rilegatura con brossura fresata con colla, ad alta tenuta. Ma anche con filo refe, spirale in acciaio, spirale americana in coil.
Se volete risparmiare, potete usufruire anche di un servizio online. Infatti esistono alcune tipografie e tecnografiche che una volta ricevuto un file possono stamparlo e rilegarlo, come preferite voi.
Tutto questo facendovi prima un preventivo online e correggendo eventuali errori nel file.
Potrete inoltre ottenere rilegature a tesi di laurea, fotocopie e minitesi.
Speriamo che questo articolo vi possa essere utile per decidere di rilegare con comodità i vostri libri scolastici.
Reply