Quali sono i benefici del trapianto capelli

Nel mondo odierno ciò che ci rende unici e ci contraddistingue dagli altri sono due principali caratteristiche reputate con la medesima importanza.

In primis ciò che ci rende diversi, perchè ricordiamolo che la diversità è ricchezza, è un carattere deciso, forte, carismatico che ci consentono di approcciarsi e relazionarsi alle persone in maniera differente senza badare a chi si abbia difronte.

Nel secondo caso, c’è chi da molto importanza all’abito e alla presentazione.
Questa infatti ci identifica e ci classifica in un ceto sociale, o al contrario, ci permette di fuggire da questo.
Ogni persona quindi cerca di apparire quanto più affascinante possibile attraverso la propria presentazione e cerca di correggere quei piccoli difetti, che prima o poi, vengono alla luce.

Ecco quindi che oltre al vestirsi, si da anche importanza ad altro come la pulizia del viso o l’acconciatura.
Nelle donne, ad esempio, i capelli sono un ottimo indicatore comportamentale che ci permettono di capire che tipi di pensieri ruotano intorno a quella stessa persona.

Ecco quindi che i capelli stanno assumendo sempre più importanza nella società odierna in quanto ci permettono di esprimere un’emozione totalmente differente dal resto del corpo.

Per questo spesso e volentieri si vedono spesso capigliature eccentriche e diversificate, passando ad esempio dalla criniera, una volta famosa tra i calciatori, e il colorarsi i capelli dei colori più disparati.

La perdita di capelli

Ovviamente però, come qualsiasi altra parte del corpo, anche i capelli invecchiano, e in generale vi è la possibilità che essi diminuiscano con l’avanzare dell’età.

Questo è un processo normale intacca più o meno tutte le persone senza distinzione di sesso, in maniera decisa o fiacca.

Vi sono però alcune persone che, o per eredità genetica, o per comunque problematiche sorte durante il corso degli anni, tendono a perdere tutti i capelli anche in età relativamente precoce.
Alcune cause principali possono essere legate:

– Allo stress, che comunque in generale è passeggero e non è mai duraturo.
– Eventuale cambio di stagione e/o temperatura, che fanno cambiare le nostre abitidini sia fisiche che alimentari.
– Eventuali cosmettici aggressivi, come ad esempio Shampoo.
– Eventuali squilibri ormonali, presenti soprattutto nel periodo della puberta e in età avanzata.
– Carenze di particolari vitamine, come ad esempio la A, dovute sia a carenze proprie che diete particolarmente rigide ed irregolari.
– Eventuali patologie ereditarie.

La risoluzione del problema

Per chi vuole dare una seconda possibilità ai propri capelli, è possibile scegliere diverse tecniche di ricrescità dei capelli, fino ad arrivare al trapianto degli stessi.

Nel caso di fenomeni passeggeri, come stress o squilibri ormonali, in realtà basterebbe aspettare il naturale decorso di questi.

Tuttavia è possibile anche anche velocizzare il processo grazie a prodotti naturali appositi.
Per chi invece, per patologie più gravi oppure predisposizione genetica, vuole ripristinare parzialmente o totalmente il cuoio capelluto, può decidere di utilizzare in primis eventuali prodotti naturali che possano eventualmente combattere la malattia.

Se questo non dovesse bastare, perchè magari ciò che ne provoca la scomparsa non è una malattia vera e propria, una delle possibili soluzioni è il trapianto.

Vi è da fare una precisazione molto importante: il trapianto di capelli è considerato al pari di un intervento chirurgico vero e proprio e pertanto deve essere effettuato solo da persone competenti, specializzate e certicate.

Essendo considerato intervento chirugico, devono esserci ovviamente presenti team specializzati composti da svariate persone che, come in interventi normali, hanno il compito di stabilizzare e seguire il paziente durante e dopo l’operazione.

Per procedere al rinfoltimento del cuoio vi sono due particolari tipologie di approccio:
– Il primo metodo consiste nel dilatare la pelle della testa in modo da poter inserire singolarmente ogni singola unità foluncolare.

Questo assicura una riuscita maggiore, ma ovviamente il tempo e il costo dell’operazione si dilatano decisamente.

– Il secondo metodo consiste nell’applicare tagli chirurgici sulla nuca e piantere svariate unità foluncolari tutte insieme con una grande probabilità di riuscita.

Reply