Disfunzione erettile: cos’è
La disfunzione erettile è la difficoltà che incontrano molti uomini, pur in presenza di desiderio sessuale e condizioni relazionali sane, a raggiungere e/o mantenere un’erezione duratura che serva un rapporto sessuale soddisfacente e completo a causa di un insufficiente afflusso di sangue agli organi genitali.
Solo in Italia circa 3 milioni di uomini dai 18 anni in su soffre di difficoltà di erezione, cui si aggiungono anche i disagi psicologici e sociali ad essa connessi e le pesanti conseguenze che ne derivano: calo della libido, insoddisfazione sessuale e relazionale, problemi di coppia, difficoltà di fecondazione.
Possibili cause di mancata erezione
L’erezione è un fenomeno complesso che coinvolge vari processi, sia al livello del sistema nervoso e ormonale sia al livello vascolare, neurologico e muscolare. Essa dipende da una serie di fattori più o meno contingenti: condizione psicologica, situazione emozionale, salute mentale, presenza di eventuali patologie psico-fisiche.
La disfunzione erettile può quindi essere conseguenza di una cattiva integrazione tra i suddetti meccanismi, e non mancano casi in cui fattori transitori di origine fisica scatenino una reazione psicologica che, combinandosi con le altre cause, aggrava la disfunzione.
Tra le cause della disfunzione erettile si registrano spesso fattori quali stress e problemi di salute mentale, ma anche fattori ambientali.
Molto frequente soprattutto tra i più giovani alle prese con le prime esperienze sessuali è il fenomeno della cosiddetta “ansia da prestazione”, ovvero il timore di non essere all’altezza di una performance sessuale (di solito in seguito al manifestarsi in passato di disturbi o patologie) che interferisce con la naturale esperienza erotica condizionandola negativamente. Ne deriva spesso un calo del desiderio o una mancata capacità di portare a termine l’atto sessuale.
Tuttavia, in base ai più recenti studi in materia di neurofisiologia ed emodinamica, è stato dimostrato che ad essere imputati quali principali cause di disfunzione erettile sono soprattutto fattori organici: patologie cardiache, diabete, obesità, testosterone basso, abuso di alcolici e tabacco sono solo alcune delle condizioni che interferiscono con l’eccitazione sessuale.
Cure e rimedi alla disfunzione erettile
Curare la disfunzione erettile è quasi sempre possibile, i rimedi sono numerosi e variano in base alle cause alla base del problema e alla loro natura psicologica o fisiologica.
Laddove a generare la mancata erezione non siano patologie gravi che richiedono il ricorso a terapie mediche specifiche, esiste una varietà di integratori alimentari sul mercato che rappresenta un valido rimedio naturale contro la disfunzione erettile.
È il caso, ad esempio, dell‘integratore alimentare ViaPlus, prodotto naturale a base di amminoacidi (Arginina, Citrullina) e minerali (Selenio), con estratti vegetali di piante officinali (Eleuterococco, Maca e Tribulus), che in maniera assolutamente naturale interviene regolando la funzione erettile nei casi di mancata erezione, o semplicemente migliorando il livello delle prestazioni erotiche e aumentando il piacere.
La combinazione strategica tra le straordinarie proprietà afrodisiache delle piante officinali, a loro volta ricche di proteine e sali minerali (in particolare le proprietà tonificanti della Maca, quelle rinvigorenti dell’Euterococco e di stimolazione ormonale del Tribulus) e l’azione tonificante e rigenerante delle altre sostanze naturali presenti nelle capsule di ViaPlus (ovvero l’azione gluconeogenetica dell’arginina, quella vasodilatatrice della citrullina e antiossidante del selenio) genera un processo di attivazione ormonale e defaticamento muscolare che stimola sensibilmente l’apparato sessuale senza rendere necessario il ricorso a farmaci o altre sostanze chimiche non naturali che possano essere causa di controindicazioni.
Reply