Faccette in ceramica nel dettaglio

Se il sorriso risulta spento, ingiallito e non uniforme il sistema indicato ed effettivamente efficace che può donare nuovamente la bocca di una sana dentatura, è rappresentato dalle faccette in ceramica.

Cosa sono?
Niente di particolarmente pretenzioso bensì una nota e diffusa tecnica che attualmente è utilizzata nell’odontoiatria estetica moderna.

faccette-ceramica

Le faccette in ceramica, anche conosciute come fattecce estetiche, sono delle sottilissime lamine in ceramica (generalmente dallo spessore che varia da 0,5 a 0,7 mm) che vengono applicate sulla superificie anteriore dei denti a cui si vuole ridare splendore e biancore.

Il sistema assolutamente indolore ed innocuo, è praticato ormai dai migliori centri odontoiatri ed è tra le soluzioni più diffuse e richieste dai pazienti che hanno intenzione di affrontare e risolvere definitivamente il problema dei denti gialli.

Qualunque sia la causa che ha determinato l’oscuramento del sorriso (fumo, caffè, medicine ecc…), riavere un sorriso bianco e lineare è lo scopo di tutti coloro che ricorrono all’applicazione delle faccette in ceramica.

L’applicazione è veloce ed indolore: il dente viene preparato asportando un leggero strato di smalto e sul quale poi verrà incollata la faccetta in ceramica.

L’adesione è immediata ed il risultato finale è del tutto naturale: la faccetta diventa un tutt’uno con il resto del dente e soprattutto non si nota alcuna differenza con la colorazione degli altri, proprio perché ne esistono diversi tipi e tonalità che vengono scelte dal medico in maniera attenta ed appropriata.

Naturalmente il ricorso alle faccette in ceramica non si limita solo al sorriso ingiallito bensì a problemi più gravi come ad esempio, l’eliminazione dello spazio tra un dente e l’altro, denti con anomalie di forme oppure scorrette e deteriorate da malattie o bruxismo.

La conseguenza, quindi, dell’applicazione delle faccette in ceramica è che aiuta non solo l’estetica della bocca ma anche la masticazione, la postura con una buona chiusura mascellare ed in più rafforza la struttura dentaria residua.

Un’altra valutazione positiva delle faccette in ceramica è sicuramente la durata nel tempo. Si mantengono infatti integre per svariati ed innumerevoli anni purché si seguano i consigli del dentista soprattutto se le faccette utilizzate seguono le norme di fabbricazione.

Il paziente dovrà solo seguire le regole di mantenimento che saranno suggerite dal dentista. Prima di tutte, le norme igieniche basilari come lo spazzolamento quotidiano dopo i pasti che dovrà essere effettuato con movimenti leggeri e verso il basso per evitare una retrazione della gengiva che danneggerebbe il lavoro del dentista.

Recarsi poi da quest’ultimo ogni sei mesi per un controllo e, per non danneggiare le faccette in ceramica che sono state applicate, è bene ricordarsi di non addentare cibi duri in maniera diretta ed improvvisa.

La cura, come ogni cosa, è fondamentale.

Reply