Ettore Sansavini e il suo GVM Care & Research

Ettore Sansavini è uno dei nomi più in vista quando si parla di sanità privata.

Già dal 1973, infatti, il signor Sansavini, forte della sua esperienza come operatore sanitario, decide di “gettarsi” anima e corpo nella realizzazione dell’obiettivo di dotare il nostro paese di un polo di avanguardia di sanità privata che potesse completare l’offerta curativa della sanità pubblica e, in alcuni casi, andare a “sanare” delle mancanze da parte di quest’ultima.

Quell’anno Sansavini viene scelto come direttore della “Casa di Cura Villa Maria” in Cotignola (un piccolo comune di circa 7.300 persone in provincia di Ravenna), che ben presto strinse un accordo con la regione Emilia Romagna per la fornitura di servizi di cardiochirurgia.

ettore sansavini gvm care research

Da quell’accordo e dopo diversi anni è nato GVM Care & Research, la principale azienda nostrana di sanità privata, che offre, in tutta Italia, servizi professionali pensati per la cura ed il benessere della persona.

Tornando alla storia di Ettore Sansavini e a come egli, grazie alle sue idee imprenditoriali, sia riuscito a realizzare, partendo da zero, un’azienda di grandezza e di rilevanza nazionale, vediamo che dopo l’accordo con la regione romagnola, la “Casa di Cura Villa Maria” strinse accordi con diverse USL, come quelle di Faenza, di Lugo e di Ravenna.

Anno dopo anno i servizi offerti da questa azienda si ampliano, pur rimanendo esattamente gli stessi (se non migliori) in termini di professionalità. Nascono delle unità operative apposite, come ad esempio quella per il Trattamento del Piede Diabetico, vedono la luce diversi poli operativi, come quello di Aritmologia nel corso del 2010, sempre più patologie vengono curate e aumenta, di giorno in giorno, il numero di persone che decide di rivolgersi a Sansavini e alla sua azienda per trovare sollievo dai propri problemi, piccoli o grandi che siano.

Il gruppo Villa Maria continua a specializzarsi, in maniera particolare, nella cardiochirurgia, il “primo amore”. Nel corso degli anni ’90 oltre il 15% dei casi di cardiochirurgia italiani sono curati dal gruppo stesso, anche grazie ad un numero sempre maggiore di accordi, come quelli con altre USL italiane, oppure con le regioni del nord Italia (Piemonte e Liguria), del centro (Toscana) e del sud (Sicilia e Puglia).

Sansavini ha sempre prestato grande attenzione ad ogni parte del nostro paese, sud incluso (qui una delle regioni in cui GVM Care & Research ha investito maggiormente è sicuramente la Puglia).
Il gruppo Villa Maria, noto oggi come GVM Care & Research, continua la sua crescita nel corso degli anni, anche grazie alla volontà di Sansavini di espanderne la sfera di competenze. Per questo motivo sono compiute diverse acquisizioni che hanno dato vita ad aziende “partner” come Eurosets, GVM Engineering, Toplight System, Keir, SIA e Kronosan.

Per il suo operato, Ettore Sansavini viene insignito di importanti premi personali, italiani e internazionali. Nel 1995 è stato insignito della Medaglia della Presidenza della Repubblica, nel 1996 ottiene la Croce di Grande Ufficiale del Sovrano Ordine di Malta. Nel 1999 è finalista del premio “Imprenditore dell’anno”, mentre nel 2003 è nominato “Romagnolo dell’anno” da parte dell’associazione “Famiglia Romagnola”. Quest’ultimo, essendo lui romagnolo doc, è sicuramente un premio motivo di grande orgoglio.

Tra le specialità mediche che GVM Care & Research cura con professionalità, possiamo vedere, oltre alla cardiologia, anche angiologia, osteoporosi, anca, obesità, mano, piede, neurochirurgia, ostetricia, odontoiatria, radiologia, terapia del sonno e terapia del dolore. Anche dal punto di vista delle patologie, ogni singola parte del corpo umano è curata, dalla testa ai piedi.

GVM Care & Research ha acquisito, qualche anno fa, anche le terme di Castrocaro, comprensivo di hotel e centro salute e benessere. Per questo motivo, oggi è in grado di offrire un pool di servizi pensati per il benessere complessivo della persona. Le terme, infatti, propongono dei trattamenti mirati (come quelli medico-estetici e di benessere), una clinica “wellness”, la possibilità di seguire un corso medico termale altamente personalizzato e specializzato e tanto altro.

GVM Care & Research è una delle scelte più valide per tutti coloro che hanno bisogno di ricevere cure professionali e veloci. L’azienda di Sansavini si pone come la giusta alternativa alla sanità pubblica, che a volte è carente e non copre con efficienza ogni singola patologia della persona.

Ettore Sansavini promuove, ancora oggi, una gestione unita tra sanità privata e sanità pubblica, con l’obiettivo di dare il massimo nella cura della persona.

In virtù della sua esperienza in questo campo, oggi Ettore Sansavini è anche relatore di diversi corsi presso le più importanti facoltà italiane, come la Bocconi di Milano.

Reply