Cosa sono gli impianti per i denti?

Che cos’è l’implantologia dentale

L’implantologia dentale è una tecnica odontoiatrica di ultima generazione, che consente di recuperare una dentatura efficiente e pressoché analoga a quella naturale.

L’implantologia dentale consiste sostanzialmente nel realizzare un vero e proprio impianto dentale; non si tratta dunque di una dentiera o di un supporto analogo, ma di una struttura fissa che viene integrata direttamente alla gengiva ed al relativo osso.

Si può ben immaginare, dunque, come un impianto dentale ben eseguito possa migliorare notevolmente la qualità della vita di chi è edentulo, oppure di chi ha una dentatura molto danneggiata ed ormai inefficiente.

La storia dell’implantologia dentale

L’implantologia dentale può vantare una storia davvero antichissima: diversi reperti storici testimoniano come popolazioni molto antiche si cimentassero, se pur con mezzi di fortuna, in questo tipo di intervento; i più antichi risalgono addirittura al V secolo a.C..

Rischi e progressi tecnici

Uno dei principali limiti di questo intervento chirurgico è sempre stato il rigetto fisiologico da parte dell’organismo: fino a pochi decenni fa, infatti, capitava piuttosto frequentemente che gli impianti dentali realizzati cedessero improvvisamente, proprio per questa ragione.

Importanti progressi scientifici, in seguito, hanno consentito ai professionisti del settore di realizzare degli impianti per denti impeccabili, scongiurando così in modo ottimale questo rischio.

I più recenti sviluppi dell’implantologia hanno reso possibile la realizzazione del cosiddetto “impianto osteointegrato”, ovvero un impianto che, grazie all’impiego di materiali atossici e perfettamente tollerati dall’organismo, come ad esempio il titanio, riesce a saldarsi all’osso di sostegno in modo assolutamente affidabile.

Un altro aspetto che ha sempre rappresentato un ostacolo alla qualità di questi interventi chirurgici riguarda la possibilità, per il paziente, di riprendere in tempi celeri le normali funzioni di masticazione a seguito dell’intervento.

Fino a poco tempo fa, infatti, chi si sottoponeva ad un intervento di implantologia dentale doveva trascorrere molte settimane alimentandosi esclusivamente con liquidi e cibi dalla consistenza molto soffice.

L’implantologia “a carico immediato”

Oggi, al contrario di pochi anni fa, i professionisti che offrono degli interventi di implantologia dentale sono in grado di realizzare degli impeccabili interventi di implantologia cosiddetta “a carico immediato”, i quali consentono al paziente di poter riprendere a masticare ed a curare la propria igiene orale anche subito dopo il termine dell’intervento.

La grande qualità dell’implantologia odierna

Insomma, un intervento di implantologia dentale, oggi, è davvero in grado di offrire le migliori garanzie in termini di sicurezza e di qualità.

Anche dal punto di vista estetico, come detto, i denti artificiali degli impianti dentali odierni sono assolutamente impeccabili: grazie all’impiego di particolari materiali, quali lo zirconio, i denti artificiali presentano una tonalità di colore ed una capacità di riflettere la luce pressoché identiche a quelle dei denti naturali.

I prezzi di un intervento di implantologia dentale

I prezzi relativi all’intervento per gli impianti dentali  possono variare in maniera notevole, dal momento che ogni singolo caso può rivelarsi più o meno laborioso rispetto ad altri. In media, questi interventi prevedono delle tariffe vicine ai 2.500 euro.

Non sono rari preventivi leggermente più alti, mentre per quanto riguarda quelli più bassi è sicuramente un buon consiglio quello di dubitare di offerte eccessivamente convenienti.

Reply