Carrozzine pieghevoli, ecco quali scegliere

La carrozzina per un disabile è parte integrante della sua vita, gli consente infatti di muoversi liberamente e di continuare a fare le cose normali di tutti i giorni. Le carrozzine pieghevoli uniscono questo aspetto, con la comodità di poterle caricare agevolmente in auto occupando relativamente poco spazio e portarle ovunque, anche in villeggiatura.

Esistono tantissime varianti e modelli di carrozzine ma si distinguono principalmente due categorie, quelle autospinte, azionate dalla semplice forza delle braccia del paziente o di chi lo accompagna, e quelle elettriche che si spostano grazie ad un piccolo motore e sono comandate tramite un joystick dal paziente.

Di queste varianti esistono molte altre sottocategorie che si differenziano per robustezza, ingombro e funzionalità aggiuntive. Le carrozzine da transito ad esempio sono studiate appositamente per essere ripiegate ed occupare il minimo ingombro possibile, mentre le polifunzionali, come dice il nome stesso, sono capaci di mantenere in posizione corretta un paziente afflitto da paralisi totale.

Sanort, che è leader nella distribuzione di articoli per disabili, sul suo e-commerce presenta molti modelli fra quelli sopra citati, costruiti con materiali di elevata qualità, testi e certificati. Per ogni articolo è disponibile una descrizione accurata, completa di scheda tecnica, galleria fotografica e con una sezione di feedback, per conoscere le opinioni di utenti che hanno già acquistato quel prodotto.

Ma non finisce qui perchè Sanort fornisce anche numerosi pezzi di ricambio e accessori per le carrozzine, come ruote, cinghie, ombrelli e tantissimo altro ancora. Potrai personalizzare la tua carrozzina equipaggiandola con tutto ciò che ti serve.

Reply