Il pecorino sott’olio è uno degli ingredienti che può essere utilizzato in diversi metodi: ecco alcune gustose ricette che permettono ai buon gustai di poter assaggiare questo particolare ingrediente, che riesce a rendere le ricette ancor più gustose.
Nella pasta.
L’utilizzo più classico nel quale viene utilizzato il pecorino sott’olio risulta essere la pasta: il formaggio sulla pasta o anche nella minestra infatti per molte persone risulta essere essenziale, dato che riesce a dare un gusto migliore ad ogni tipo di pasta condita nei modi più differenti.
Il pecorino sulla pasta generalmente viene utilizzato in maniera classica: questo infatti viene semplicemente grattugiato e successivamente versato sopra la pasta, e mischiato col sugo o con gli altri ingredienti.
In altri casi invece, il pecorino sott’olio viene tagliato a scagliette, e versato sulla pasta.
Nel caso della minestra il procedimento è simile: sia grattugiato che a scagliette, il pecorino sott’olio è in grado di dare un sapore piccante e gustoso alla pasta o minestra che si prepara.
Bruschette, pane e bistecche.
Il pecorino sott’olio ovviamente non viene utilizzato solo in questo modo, ovvero nella pasta: il pecorino sott’olio infatti può essere utilizzato anche in diversi altri ambiti, ovvero può essere utilizzato per poter condire in maniera differente altri cibi e dar loro un sapore migliore.
Il pecorino sott’olio può dunque essere utilizzato come condimento o ingrediente aggiunto nelle bruschette di pane, con pomodoro, verdura, olive ed un filo d’olio: in questo caso, il pecorino deve essere tagliato a fettine sottili, in maniera tale che questo, una volta che viene messa a cuocere la bruschetta, si scioglierà senza grandi problemi, aumentando il sapore della bruschetta.
Lo stesso vale per il pane abbrustolito, che può essere accompagnato dal pecorino sott’olio, o nel caso delle bistecche: in alcuni casi infatti, le bistecche possono essere grigliate ed accompagnate da una fettina sottile di formaggio pecorino sott’olio, in maniera da aumentare il suo sapore.
Come condimento vario.
Esistono poi tantissime altre ricette nelle quali il pecorino sott’olio può essere utilizzato in maniera perfetta: ad esempio, per condire con maggior gusto una ricetta come gli involtini, il pecorino sott’olio può essere semplicemente tagliato a fette sottili, e avvolto nella carne, oppure può essere messo sopra l’involtino e lasciato cuocere nel forno assieme alla carne, in maniera tale che questo possa sciogliersi e aumentare il buon gusto degli involtini.
Il pecorino sott’olio può anche essere servito come semplice antipasto, tagliato a fettine e infilzato con gli stecchini, oppure per condire pietanze veloci come hamburger ed altre.
Questi sono tutti gli utilizzi del pecorino sott’olio che si possono effettuare, grazie al quale ogni pietanza potrà essere gustata e potrà aumentare notevolmente il suo sapore.
E’ bene ricordare che ogni volta il pecorino sott’olio deve essere tagliato a fettine oppure grattugiato.
Da http://www.Agricola Pannarale.it
Reply