Cosa è la ZEC e quali sono i vantaggi fiscali

La Zona Especial Canaria

 

La ZEC o Zona Especial Canaria è inclusa nel Decreto Regio 19/1994, successivamente aggiornato nel 2006, e poi ancora modificata di recente con un aumento delle agevolazioni previste per le aziende aderenti.

La prima novità riguarda i tempi di attuazione con la proroga fino al 2016, con la possibilità di fare richiesta agli enti pubblici competenti entro il 2020.

I termini sono aumentabili ulteriormente con l´autorizzazione della Commissione Europea.

La ZEC viene rivista ed eventualmente modificata ogni cinque anni con l´accordo dell´Unione Europea.

La ZEC è un Ente dipendente a livello istituzionale dal Ministero dell’ Economia e delle Finanze spagnolo. Risulta quindi un ente pubblico.

Questo articolo ha l´obbiettivo di fornire le informazioni di base in grado di aiutare gli investitori e gli imprenditori che ne abbiano bisogno per cominciare la loro attività in questo territorio.

 

La ZEC come strumento di sviluppo

 

ZEC: regime fiscale ridotto alle CanarieLa ZEC, per come è stata strutturata, garantisce un aiuto all´economia, alle finanze e al territorio delle Isole Canarie grazie alla pianificazione fiscale, che suddivide le attività in settori per attirare nuovi investimenti e nuove conoscenze, creando in questo modo molti posti di lavoro.

Questo fa si che vada ad aggiungersi al turismo e alla vendita immobiliare come pilastro dell´economia della zona.

 

Requisiti per potervi accedere

 

Ci sono alcuni requisiti fondamentali per poter accedere alla ZEC, come essere una Start Up con sede legale in una delle Isole e

tutti o comunque minimo un amministratore deve avere la residenza alle Canarie.

Entro due anni inoltre, l´azienda deve fare investimenti dai 50000 ai 100000 euro a seconda della Isola scelta per la sede.

Come detto la manovra ha tra gli obbiettivi la creazione di nuovi posti di lavoro e infatti le aziende devono entro sei mesi assumere dai tre ai cinque dipendenti anche qui a seconda della zona.

La sede di lavoro chiaramente dovrà coincidere con quella dell´azienda e le normative contrattuali saranno quelle espresse dal governo spagnolo.

L´attività dovrà rientrare tra quelle comprese nella tabella NACE

 

Avviare un’attività alle Canarie

 

Per poter cominciare un´attività nella ZEC alle Canarie, bisogna avviare la procedura, nei tempi e nelle modalità previste, al fine di ottenere l’ Autorizzazione Preventiva,che analizzerà il Progetto Imprenditoriale decidendo se i requisiti per l´avvio sono conformi.

Tutto questo è possibile farlo online tramite il sito infocanarie.com.

Le aziende iscritte potranno godere di diversi vantaggi come una tassazione ridotta al 4%.

Un ulteriore vantaggio sono le esenzioni sugli atti giuridici o sui trasferimenti di capitali, come l´Impuesto General Indirecto de Canarias o IGIC, una tassa che potremmo paragonare alla nostra IVA.

Sono inoltre esenti da tassazione i dividendi forniti alle Case madri localizzate in altri paesi della UE, come ad esempio l’ Italia.

 

Sede legale nella Zona Especial Canaria

 

Una volta ottenuto il via libera dagli enti pubblici competenti, le aziende iscritte, avranno la facoltà di localizzarsi in tutto il territorio delle Isole Canarie, senza nessuna eccezione.

Questo fornisce agli investitori l´ulteriore vantaggio di scegliere l´isola con le caratteristiche e con i requisiti imposti che meglio soddisfino le loro esigenze.

Reply