Vinyl: il mondo del rock’n roll su Sky Atlantic

Vinyl è la serie tv ispirata al mondo del rock’n roll Anni ’70 creata dal frontman dei Rolling Stones Mick Jagger e dal regista di “The Wolf Of Wall Street”, Martin Scorsese.

Vinyl è incentrata sul mondo del rock degli Anni 70 a New York, un periodo fondamentale per la storia della musica, raccontato attraverso gli occhi e le avventure del discografico Richie Finestra (Bobby Cannavale), alle prese con una società in crisi che non riesce a tenere il passo con le novità musicali di quei tempi.

L’attesa nei confronti del telefilm era veramente tantissima, in quanto il progetto della serie tv, già definita un “capolavoro” dal network che lo ha prodotta (Hbo), era stato discusso da Jagger e Scorsese oltre 10 anni fa, ed ha finalmente preso vita nel 2012. Dopo anni di preparativi, Vinyl è finalmente approdata ogni lunedì sera sugli schermi di Sky Atlantic, su cui va in onda dallo scorso febbraio.

Vinyl: gli episodi a tutto rock

L’episodio pilota di Vinyl, diretto da Scorsese, dura più di due ore e è stato trasmesso per la prima volta in Italia alle 3 del mattino, in contemporanea con la premiére negli Stati Uniti.

È ambientato nel 1973, e racconta la storia di Richie Finestra, impersonato dall’attore vincitore di due Emmy Awards, Bobby Cannavale. L’uomo è un produttore discografico in piena crisi lavorativa e personale, che cerca a tutti i costi di tirare su le sorti della sua casa di produzione musicale, l’American Century Records, da un po’ di tempo ormai sull’orlo del fallimento.

Anche dal punto di vista personale, la vita di Richie non va come il protagonista spera: i rapporti con la sua bella moglie Devon (Olivia Wilde), ex attrice e modella della Factory di Warhol, sono ormai tesissimi e la donna, spesso costretta ad aspettare fino a tardi il marito a casa sola con figli, rimpiange i giorni da single.vinyl

Anche la situazione con i suoi soci e amici Skip Fontaine (J. C. MacKenzie) e Zak Yankovich (Ray Romano) non è delle migliori: Richie è molto nervoso, e le divergenze su come gestire gli affari della società mettono a serio rischio il rapporto tra i colleghi. I due infatti fanno pressione su Richie per spingerlo a vendere la casa discografica ad una società tedesca di nome Polygram, anche se Richie spera ancora di poter trovare un modo per rilanciare l’etichetta sul mercato.

Anche la giovane ed ambiziosa assistente di Richie Jamie Vine (Juno Temple) non vuole che l’American Century Records chiuda, e dunque decide di proporre a Richie un nuovo gruppo del panorama punk underground della Grande Mela, con la speranza che il suo successo si traduca in una posizione lavorativa migliore per lei e in un futuro più prospero per l’etichetta musicale.

Il gruppo scelto da Jamie sono i Nasty Bits, il cui cantante è il giovane tossicodipendente Kip Stevens (James Jagger). Jamie sottopone la band al cospetto di Richie, il quale decide di puntare il tutto per tutto e di dare una possibilità al gruppo punk.

Tuttavia, dopo aver passato una giornata a dir poco pessima sul lavoro, accade un episodio che riaccende l’amore per la musica di Richie, ma che mette la sua vita privata ulteriormente in pericolo.

Così, raccontando il momento più oscuro della vita di Richie mescolato a numerosi flashback che raccontano gli esordi come produttore discografico, Vinyl ci narra uno dei periodi più importanti della storia della musica, mixando personaggi realmente esistiti con altri non reali.

Il cast e i personaggi di Vinyl

Il protagonista di Vinyl è Richie Finestra, interpretato da Bobby Cannavale famoso per aver partecipato alla serie tv I Soprano, che gli è valsa anche due Emmy Awards. Al fianco di Cannavale nel cast primario, c’è Olivia Wilde (The OC) nei panni della bella Devon Finestra, la consorte del protagonista. Devon è un’ex modella e attrice, celebre negli Anni 60 per essere stata una delle muse di Warhol, che si è ritirata per vivere con il marito e i due figli piccoli in una grande villa di periferia. La donna rimpiange fortemente i tempi in cui era single e viveva una vita spensierata e soffre molto quando incontra la sua amica Ingrid (Birgitte Hjort Sorensen), che le racconta delle sue avventure nella Factory.

A dirigere la casa discografica di Richie American Century Records, oltre a Skip Fontaine e Zak Yankovich (rispettivamente J. C. MacKenzie e Ray Romano), ci sono anche i fedeli Julie Silver (Max Casella) e Scott Levitt (P. J. Byrne), rispettivamente il direttore del dipartimento delle vendite e l’avvocato che si occupa delle questioni legali della compagnia.

Vinyl è dunque una vera e propria pietra miliare non solo nella storia delle serie tv ma anche per quanto riguarda la storia della musica rock. Vinyl va in onda su Sky Atlantic ogni lunedì sera in prima serata e tutti gli episodi della prima stagione sono inoltre disponibili via streaming sul web grazie alla nuova piattaforma di internet tv Sky Online.

Reply