Per gli amanti del cinema, il Natale rappresenta sempre un momento magico e quest’anno il calendario 2015 dei film in uscita è davvero molto interessante.
Ecco allora la lista di tutti i titoli più significativi di questo Natale 2015.
Episodio VII: la nuova trilogia di Star Wars
Tutti i fan di Guerre Stellari attendono con ansia l’arrivo dell’ultimo episodio della saga più celebre della storia del cinema che uscirà in tutte le sale italiane proprio a ridosso del Natale. L’Episodio VII- Star Wars: Il Risveglio della Forza, diretto da J.J. Abrams racconta la storia dei personaggi di Guerre Stellari 30 anni dopo il ritorno dello Jedi. Tra i protagonisti, quindi, torneranno gli indimenticabili Harrison Ford (Ian Solo), Carry Fisher (la principessa Leila Organa), Mark Hamill (Luke Skywalker) ma anche il simpatico Chewbacca (interpretato sempre da Peter Mayhew) e molti altri storici personaggi.
I film di Natale sotto il segno dell’impegno sociale
Da vedere anche “Perfect Day” di Fernando León e “Quel fantastico peggior anno della mia vita” di Alfonso Gomez-Rejon, che hanno ottenuto dei pareri molto positivi dalla critica. Il primo è un film drammatico con Benicio Del Toro e Tim Robbins che si svolge dopo la fine della Guerra dei Balcani nel 1995 e parla delle avventure dialcuni operatori umanitari impegnati in una particolare operazione di recupero.
Il secondo, invece, è incentrato sulle vicende di un liceale (Greg) e del suo modo di relazionarsi con i coetanei: un film profondo e a tratti con dei risvolti molto simpatici su come sopravvivere nel mondo dei teenagers di oggi.
Non 1 ma 3!
Tra i film di Natale non poteva di certo mancare l’ormai storico cinepanettone e quest’anno sono ben 3 i titoli appartenenti alla categoria: “Il professor Cenerentolo” di Leonardo Pieraccioni, “Vacanze ai Caraibi” di Neri Parenti e “Natale col Boss” di Volfango De Biasi.
Il Professor Cenerentolo è una divertente commedia degli equivoci interpretata da Leonardo Pieraccioni, Laura Chiatti, Massimo Ceccherini e Flavio Insinna. Il film narra le vicissitudini di Umberto, un imprenditore fallito che sta scontando una breve pena per furto nell’isola di Ventotene. Di giorno Umberto lavora nella biblioteca del paese e lì s’innamora della bellissima e stramba Morgana. Per nascondere alla ragazza di essere in realtà un detenuto, ogni giorno il povero Umberto è costretto a rientrare in carcere entro mezzanotte per evitare che il direttore gli revochi il permesso di lavoro.
Attesissimo, come ogni anno, l’ormai tradizionale film di Natale con Christian De Sica che in “Vacanze ai Caraibi” sarà affiancato da Massimo Ghini, Angela Finocchiaro, Ilaria Spada, Luca Argentero e Dario Bandiera. Il film è composto di 3 episodi: nel primo episodio, Giorgio (Christian De Sica) e sua moglie (Angela Finocchiaro) saranno alle prese con la relazione della loro covane figlia e il suo attempato ma “ricchissimo” fidanzato Ottavio (Massimo Ghini); nel secondo episodio, la coppia formata da Fausto (Luca Argentero) e Claudia (Ilaria Spada) si rivelerà assolutamente incompatibile; nell’ultimo episodio, invece, scopriremo cosa potrebbe succedere se un esperto di informatica e tablet-dipendente (Dario Bandiera) si trovasse a naufragare su un’isola deserta dove non c’è campo.
Un’altra commedia all’italiana tutta da ridere è “Natale col Boss” di Volfango De Biasi e interpretata da Lillo e Greg, Paolo Ruffini, Francesco Mandelli e Giulia Bevilacqua. Il film racconta la storia di Alex e Dino (Lillo e Greg), 2 affermati chirurghi plastici che si ritroveranno in una serie di equivoci per colpa di un potente Boss (del quale non si conosce l’identità) e di 2 maldestri poliziotti (Paolo Ruffini e Francesco Mandelli).
Grandi registi e attori da Oscar
Per chi ama il cinema d’autore e i grandi interpreti, tra i film di Natale 2015, sicuramente da non perdere sono: “Irrational Man” di Woody Allen, “Il ponte delle spie” di Steven Spielberg e “Franny” di Andrew Renzi.
Con “Irrational man”, Woody Allen torna a dirigere un’altra pellicola dai risvolti insoliti che segue le vicende del professore di filosofia Abe Lucas (Joaquin Phoenix) conteso da una sua collega (l’attrice Parker Posey) e da una giovane allieva (Emma Stone).
Nuova impresa anche per Steven Spielberg che nel thriller “Il ponte delle spie” dirige un eccellente Ton Hanks nei panni di un avvocato di Brooklyn, ingaggiato dalla CIA per negoziare il rilascio di un pilota americano.
In “Frenny”, invece, Richard Gere veste i panni dell’affascinante milionario Franny, un filantropo fin troppo invadente che lentamente si insinuerà nella vita di Olivia (Dakota Fanning), la figlia del suo migliore amico, sconvolgendo il suo matrimonio.
Il Natale è la festa dei bambini, anche al cinema
I film di Natale 2015 dedicati ai più piccoli sono 3: il commovente “Belle e Sebastien – L’avventura continua” di Christian Duguay, “Masha e Orso-amici per sempre” prodotto da Animaccord e distribuito da Warner Bros Italia e il film d’animazione “Alvin Superstar-nessuno ci può fermare” di Walt Becker che narra le avventure degli scoiattolini più pestiferi di sempre e del loro amico Dave (interpretato anche questa volta dall’attore Jason Lee).
Scopri tutti i film di natale cinema.sky.it/tag/cinema/film_di_natale_1.html
Reply