Come imparare a nuotare: le dritte basic da cui partire

Per chi decide di fare una vacanza barca a vela Grecia o comunque qualsiasi tipo di viaggio che preveda un mezzo marittimo, è molto importante essere in grado di nuotare. Anche perché, diciamocelo, cosa c’è di più bello che fare una rilassante nuotata vicino alla propria barca o in mezzo al Mar Adriatico o Mediterraneo?
Tuttavia, non tutti sono capaci di nuotare, o meglio, secondo la fisica dovrebbe essere in grado di farlo chiunque. Certo è che spesso subentrano paure, traumi infantili e così via.
Ebbene, ma come fare ad imparare a nuotare, quindi? Ecco qui sotto alcuni consigli utili.

1. Partiamo dal galleggiamento

Come detto in precedenza, galleggiare è un qualcosa che ha a che fare con la fisica e non con i sentimenti. Per cui, in teoria, tutti dovremmo essere capaci di farlo. Per fare un primo passo ed imparare a nuotare, iniziate a sperimentare il galleggiamento statico e scegliete se a pancia in su o a pancia in giù. Secondo il principio di Archimede, infatti, l’acqua dovrebbe essere in grado di spingervi dal basso verso l’alto e impedirvi giustappunto di affondare. Ovviamente, per far ciò, è necessario esercizio e soprattutto trovare una propria posizione ottimale.

2. Sperimentate andando a fondo

Nel momento in cui siete in piscina, provate ad andare sott’acqua, ovviamente nel punto dove non sembra profonda troppi metri e con l’aiuto di un esperto. Noterete che l’acqua non tenderà a risucchiarvi sempre più a fondo, ma al contrario, vi spingerà a galleggiare sempre di più. Ebbene, questo esercizio, oltre ad aiutarvi a stare con la testa sott’acqua, vi farà acquisire sicurezza e soprattutto consapevolezza che è impossibile affondare.

3. Cercate di definire la vostra paura

È molto importante capire perché fino ad oggi non siete riusciti ad apprendere come nuotare. Molto spesso si annidano delle paure inconsapevoli di fondo, che non ci permettono di rilassarci o comunque imparare a nuotare in modo sereno. C’è, infatti, chi ha paura dell’acqua, chi invece ne ha proprio disgusto e chi ancora ha semplicemente terrore di affogare. Ebbene, cercando di capire l’origine del vostro malessere, sarà più semplice lavorarci su e soprattutto gestirlo.

Reply