007: Film di James Bond

Agente 007 James Bond: la spia più amata

Come nasce James Bond? La genesi del personaggio

Presente sulla scena letteraria e cinematografica internazionale da oltre 60 anni, il personaggio dell’agente 007 James Bond, non finisce mai di sorprendere e di incantare.
Circondato da un alone di fascino e ammirazione, il personaggio creato da Ian Fleming quasi per gioco – stanco della solita routine familiare, imprigionato dalla noia del suo matrimonio – l’agente 007 James Bond, nasce come semplice fenomeno letterario, per approdare poi ai fasti del cinema, diventando uno dei soggetti preferiti da sceneggiatori e registi.

James Bond è una spia con licenza di uccidere: è accattivante, sexy, dalle buone maniere, d’animo nobile e sensibile eppure spietato e freddo all’occorrenza.
Amante delle belle donne, dei drink e del gioco d’azzardo, l’agente 007 è un eroe anticonformista007-600x311: è umano, sbaglia spesso, cade in errore e in tentazione e, forse, proprio per questo, continua ancora ad affascinare milioni di lettori e spettatori, incollati a ogni pagina di romanzo o allo schermo di un cinema per seguire le avvincenti imprese dell’affascinante spia.

Non è stato facile portare sul grande schermo la vita e le imprese dell’agente 007 James Bond: dai rifiuti di registi e produttori, passando al diniego di attori già noti e affermati in campo cinematografico, i film di James Bond nascono in un contesto difficile.

Innanzitutto, bisogna avvertire, sussistono profonde differenze tra lo James Bond della versione letteraria e di quella cinematografica.
Mentre, nei romani di Fleming, James Bond ha una vera e propria storia, raccontata con dovizia di particolari, nei film James Bond è un personaggio quasi senza memoria: non si conosce il suo passato e non sa come sarà il futuro.

E’ tutto lasciato al caso: abile artifizio per appassionare ancora di più gli spettatori, facendoli interrogare sulle sorti dell’amato personaggio.
La sua vita assomiglia a una catena di montaggio: addestrato per fare la spia, in lotta perenne con i poteri forti e i servizi segreti, l’agente 007 James Bond – circondato sempre da sensuali e avvenenti donne che amerà ma senza poterle avere realmente – non immagina possibile per sé una vita diversa da quella cui è abituato.

James Bond è un agente segreto con licenza di uccidere: in una frazione di secondo – anche se da un’auto in corsa o durante imprese acrobatiche e avventurose – può scegliere se una persona meriti di vivere o di morire. Questa è la sua vita.

Sei attori per interpretare l’agente segreto 007 James Bond, la spia più amata

Film James Bond: da Sean Connery a Daniel Craig, passando per Roger Moore e Pierce Brosnan. La Lista completa

Partendo dal 1962, con “Licenza di uccidere”, il primo dei film 007 su James Bond, fino ad arrivare a “Spectre” – l’ultima fatica incentrata sulla saga dello 007 James Bond, nelle sale a partire dal 6 novembre 2015 – ecco l’elenco completo di tutti i film su James Bond, la spia con licenza di uccidere.

  • Agente 007 – Licenza di uccidere 1962 Sean Connery
  • Agente 007 – Dalla Russia con amore 1963 Sean Connery
  • Agente 007 – Missione Goldfinger 1964 Sean Connery
  • Agente 007 – Thunderball: Operazione tuono 1965 Sean Connery
  • Agente 007 – Si vive solo due volte 1967 Sean Connery
  • Agente 007 – Al servizio segreto di Sua Maestà 1969 George Lazenby
  • Agente 007 – Una cascata di diamanti 1971 Sean Connery
  • Mai dire mai 1983 Sean Connery
  • Agente 007 – Vivi e lascia morire 1973 Roger Moore
  • Agente 007 – L’uomo dalla pistola d’oro 1974 Roger Moore
  • La spia che mi amava 1977 Roger Moore
  • Moonraker – Operazione spazio 1979 Roger Moore
  • Solo per i tuoi occhi 1981 Roger Moore
  • Octopussy – Operazione piovra 1983 Roger Moore
  • 007 – Bersaglio mobile 1985 Roger Moore
  • 007 – Zona pericolo 1987 Timothy Dalton
  • 007 – Vendetta privata 1989 Timothy Dalton
  • GoldenEye 1995 Pierce Brosnan
  • Il domani non muore mai 1997 Pierce Brosnan
  • Il mondo non basta 1999 Pierce Brosnan
  • La morte può attendere 2002 Pierce Brosnan
  • Casino Royale 2006 Daniel Craig
  • Quantum of Solace 2008 Daniel Craig
  • Skyfall 2012 Daniel Craig
  • Spectre 2015 Daniel Craig

Se si esclude la brevissima parentesi di George Lazenby – il cui James Bond divise moltissimo spettatori e critica – dopo oltre 50 anni dalla prima apparizione sul grande schermo e con 24 film all’attivo, ancora ci si chiede quale sia il James Bond più amato.

Mentre film come “Agente 007 – Licenza di uccidere” e “Goldfinger” hanno consacrato sulla scena internazionale il divo carismatico Sean Connery, “Vivi e lascia morire” e “La spia che mi amava” ci hanno mostrato il fascino da bel tenebroso di Roger Moore, “La morte può attendere” e “Il mondo non basta” hanno avuto il merito di consegnarci uno dei James Bond più belli e ricchi di fascino nella persona di Pierce Brosnan, “Casino Royale” e “Skyfall” – solo per citare alcuni tra i titoli più recenti – ci hanno lasciato in dote il fisico scattante e palestrato di Daniel Craig, per un agente 007 James Bond più ruvido e materiale, ma intenso e pieno di fascino.bond-007-deluxe-large1_full

Meno incisiva, forse, la presenza di Timothy Dalton:troppo bello e quasi troppo sfacciato per il fascino sofisticato ma altero dell’agente 007.
Un reale vincitore, probabilmente, non ci sarà mai: ogni interprete dei film su James Bond, a suo modo, ha impresso le proprie emozioni e il proprio carattere, interiorizzando il personaggio, regalandogli una sfumatura e un’intensità diversa dai predecessori.

L’addio di Daniel Craig a 007: film a rischio?

Quali scenari si profilano all’orizzonte per i film di James Bond

Come già annunciato in precedenza, “Spectre” sarà l’ultimo dei film su 007 interpretati da Daniel Craig.
Dopo quattro pellicole all’attivo, l’attore ha detto basta. Ecco che si apre una guerra senza esclusione di colpi: chi sarà il nuovo agente 007?
Qualcuno ipotizza il ritorno di Pierce Brosnan, altri, preferirebbero uno James Bond più giovane, più affascinante e più sexy. Quale la sarà la star destinata a brillare nel firmamento dei film di James Bond?
Al momento, non è dato ancora saperlo, ma di una cosa si può essere certi: su qualsiasi divo ricadrà la scelta, si dimostrerà all’altezza del compito affidatogli.
Perché la saga dedicata all’agente 007 James Bond non può finire così: sempre affascinante e immortale, ancora per anni continueremo a parlare dei film di James Bond.

Reply