Pasta senza glutine Farabella, qualità e passione per celiaci

La celiachia ha fatto rima, per tantissimi anni, con diete particolarmente restrittive e prive di gusto, diete che erano lontane anni luce da quelle tradizionali del nostro paese.

Niente pasta, niente pane, niente prodotti della tradizione. Questo fino a quando un gruppo di produttori, coraggiosi al punto di scommettere le sopravvivenze stesse delle loro aziende su un mercato ancora agli albori, ha deciso che era arrivato il momento di cominciare ad offrire ai celiaci prodotti gluten-free che avrebbero permesso a questi di condurre una vita,culinariamente parlando, normale.

Oggi, a distanza di anni, possiamo dire che Farabella ha vinto la sua scommessa e che la qualità e la passione, che trascendono sicuramente l’aspetto del gretto calcolo economico, sono riuscite ad imporre quello che ad oggi è un marchio riconosciuto da chiunque viva la celiachia o viva con un celiaco, marchio che vuol dire per chi non può assumere glutine normalità e qualità, con la possibilità di consumare la pasta, il vero tallone d’Achille di ogni italiano, quando e come si voglia.

Una scommessa riuscita che non è stata solo iscritta a bilancio, ma che ha voluto dire la vittoria di chi è attento alla qualità, di chi mette passione nel proprio lavoro nei confronti degli industriali dal guadagno facile, quelli che sono saltati sul carro solo alla fine di un percorso accidentato, almeno nel nostro paese.

Un percorso fatto di scetticismo prima, ma di amore poi, con i prodotti Farabella che hanno il vanto di essere entrati nelle case di tutti o quasi i celiaci del nostro paese, per un’occasione speciale o per la pasta di tutti i giorni, con una attenzione ai costi che però non è mai e poi mai tradotta in una minore attenzione nei confronti della qualità.

Amore per i celiaci che è anche amore per il prodotto, la pasta senza glutine. Una pasta che non ha nulla da invidiare a quella che viene, a torto, ritenuta normale, e che oggi viene consumata non solo da chi ha bisogno di prodotti senza glutine, ma anche da famigliari e amici che, una volta provata, non possono più farne a meno.

Reply