Ogni giorno si cerca di mettere in tavola nuove pietanze con l’obiettivo di far “leccare i baffi” ai propri familiari. Le ricette di primi piatti sono classiche della cucina italiana, dove un bel piatto di pasta fa sempre la sua bella figura su ogni tavola. Per chi ha poco tempo, una soluzione per preparare piatti gustosi e belli, allo stesso tempo, sono i primi piatti veloci, ecco alcuni dei migliori.
Malloreddus con sugo crudo
Occorre fare cuocere i malloreddus in acqua bollente salata, al cui interno si sarà fatto sciogliere prima 1 bustina di zafferano. A questo punto, in una ciotola a parte, bisogna mettere insieme olive piccanti tagliate, ricotta dura a scaglie, olio extravergine di oliva (circa 2 cucchiai), sale e pepe. All’interno di questa ciotola si possono trasferite i malloreddus cotti e scolati, bisogna dunque unire il peperoncino fresco e l’erba cipollina tagliuzzati per dare il giusto sapere a questo primo piatto.
Tra le altre ricette di primi piatti interessanti ci sono i fusilli affumicati con lo speck, vediamo come farli.
Fusilli affumicati con lo speck
Dobbiamo prendere 2 zucchine e 1 carota, spellarle e tagliarle a striscioline. A questo punto bisogna scaldare 4 cucchiai di olio in una padella, unire 1 spicchio d’aglio e lo scalogno spellato e tritato (la quantità dipende dai gusti di una persona). Dopo averli fatti passire, si possono unire le verdure che si erano tagliuzzate in precedenza, spolverizzando con un pizzico di curry. A questo composto si possono aggiungere 3 cucchiai di acqua calda (meglio se di cottura) e si fa sbollire il tutto per circa 10 minuti. Non resta altro da fare che rovesciarvi la la pasta cotta al dente e 100 grammi di speck a pezzetti (se si preferisce di più, non ci sono problemi, lo speck ha però un sapore un po’ forte e in abbondanza potrebbe non piacere a tutti). L’ultima cosa da fare è “spadellare” e servire.
Reply