Un numero sempre crescente di studenti sceglie di intraprendere i propri studi universitari in Romania. Le motivazioni sono molteplici. Per prima cosa, occorre sottolineare che i test a numero chiuso non permettono a tutti di entrare nel mondo universitario, questo fa sì che gli studenti si affaccino all’estero per iniziare il loro percorso di studi. Inoltre, i costi a volte rischiano di rendere le università accessibili soltanto ad una fascia di studenti, coloro che possono permettersi il mantenimento delle tasse universitarie e della vita lontano dalla propria abitazione di famiglia.
Quali sono i vantaggi di frequentare l’Università in Romania
La Romania è una nazione in cui sono ospitate ben 29 università. I corsi di studi sono per la maggior parte realizzati in lingue inglese. In questo momento, la Romania ha un regime di tasse universitarie molto più basso, rispetto agli altri stati europei. Inoltre, le città universitarie sono sicure, protette e controllate. Gli atenei diventano luoghi di formazione con elevati standard accademici, essi mettono a disposizione del percorso di studi simulatori di ultima generazione.
L’Università di Medicina e Farmacia Carol Davila
L’Università di Medicina e Farmacia Carol Davila dispone di attrezzature all’avanguardia e di una formazione didattica orientata prevalentemente alla pratica. Ciò significa che gli studenti hanno l’opportunità di esercitarsi su corpi umani, con i docenti che mantengono sempre una attenta supervisione del loro operato. L’Università di Medicina e Farmacia Carol Davila è l’università pubblica rumena più prestigiosa. Essa è stata insignita del voto più alto, per quanto riguarda la qualità dell’insegnamento universitario. Tale riconoscimento è stato ricevuto dall’Aracis (Agenzia Rumena di Certificazione della Qualità dell’Istruzione Superiore). Questo significa che studiare medicina in Romania è una scelta da non sottovalutare.
Accordi internazionali
L’Università Carol Davila ha siglato accordi internazionali con diversi atenei italiani, tra i quali si può annoverare quello degli Studi di Roma, Milano Bicocca, l’Università degli Studi di Napoli, di Bologna, di Bari Aldo Moro e di l’Università degli Studi di Perugia.
Reply