Avete deciso di coltivare i girasoli in casa e vi piacerebbe sapere qual è il procedimento passo passo utile per evitare seccaggi o appassimenti? Sicuramente i girasoli sono dei fiori davvero splendidi e che possono realmente impreziosire un giardino o la stanza di una casa. Non solo per il loro colore giallo intenso ma anche per il profumo dolcissimo ma al contempo intenso che emanano.
Come ogni fiore al mondo, anche il girasole possiede un ciclo di vita e delle esigenze da rispettare, per questo è molto importante sapere come crescerli e piantarli nel modo giusto.
In questa guida qui sotto vi diremo come fare.
1. Scegliete il vaso
Per prima cosa è necessario scegliere il vaso per i vostri girasoli. Sarebbe bene evitare di optare per vasi troppo piccoli. questi fiori hanno bisogno di assorbire l’acqua in modo agevole e di avere tutto lo spazio necessario per farlo. Per questo si consiglia di usare una vaso di dimensione media, anche un po’ più grande del solito.
2. No a girasoli insieme ad altri fiori
I girasoli sono piante molto delicate ed è per questo che bisognerebbe evitare di unirli insieme ad altri fiori. Un esempio? Le gerbere non sono assolutamente indicate per stare nello stesso vaso dei girasoli poiché i loro steli rilasciano sostanze che potrebbero compromettere la loro salute. In questo caso, meglio quindi lasciarli soli nel vaso.
3. Quanto si espongono al sole?
I girasoli sono conosciuti proprio per la loro forte esigenza di stare sempre esposti al sole. Per questo chi si occupa di fiori online, consiglia sempre di tenerli il più possibile o su un balcone o direttamente in un giardino abbastanza soleggiato. Non abbiate paura di esporli troppo: i girasoli ne hanno realmente bisogno.
4. E l’acqua?
Per quanto concerne il nutrimento, i girasoli non devono grondare di acqua, me ne hanno bisogno nella media. Per cui abbiate cura di tenere il vaso sempre con acqua ma senza riempirlo troppo, in modo tale da nutrire il girasole ma senza correre verso gli eccessi.
Reply