La poltrona ortopedica è un pratico strumento, ideale per sedersi e posizionare il proprio corpo in maniera corretta, senza sforzi per la muscolatura e le articolazioni.
Nei negozi o anche on line, si trovano poltrone ortopediche manuali, leggere e semplici da gestire.
Alcuni venditori offrono anche una garanzia di cinque anni per la poltrona ortopedica ed i relativi rivestimenti e due anni per i motori.
Acquistando una poltrona ortopedica, si può dunque avere una poltrona utile, ma anche carina.
Ve ne sono, infatti, alcune rivestite in materiale anallergico, resistente e colorato in tinta unita, in varie sfumature o con molteplici stampe, secondo le preferenze degli acquirenti.
Le poltrone ortopediche sono, poi, rese resistenti, perché in genere hanno un’intelaiatura in ferro, i braccioli in legno multistrato ed imbottitura in poliuretano espanso, a densità differenziata, ecologico.
I sedili sono, invece, spesso fatti in polilatex, un materiale che si modella facilmente sul corpo, consentendo di stare comodamente seduti o sdraiati sulla poltrona ortopedica.
I vantaggi che offrono le poltrone ortopediche
La poltrona ortopedica offre notevoli benefici, per assumere una corretta postura e per sedersi o alzarsi senza fatica.
Quando ci si siede, si può scegliere di mantenere il busto verticale ed i piedi sollevati, per leggere o guardare la tv in totale relax.
Si può inclinare anche busto in posizione supina, per fare ossigenare meglio i tessuti ed il copro e rilassarsi maggiormente.
Si può, infine, sollevare la parte posteriore della poltrona ortopedica, per agevolare la persona, soprattuto se anziana, nel momento in cui si siede o si alza.
Vi sono, persino, poltorne ortopediche fornite di vari motori, adatti ad effettuare il vibromassaggio, che distende la muscolatura ed i nervi.
In tal modo, è possibile liberarsi dallo stress generato dalla routine quotidiana, portando un sano e piacevole benessere a tutto il corpo.
Quanto costa una poltrona ortopedica per anziani?
I prezzi della poltrona ortopedica variano, a seconda del modello, del tessuto utilizzato per l’imbottitura ed il rivestimento, dei motori presenti e delle connesse funzionalità.
Di solito, comunque, il prezzo è di circa 500,00 euro. Per un quadro completo dei prezzi delle poltrone elettriche visita il sito poltroneitalia.net
Reply