Promuovere l’immagine aziendale online e offline

Il successo di un’azienda è strettamente legato alla sua immagine, un elemento chiave per far emergere identità e professionalità. Nel contesto storico moderno, il successo della fusione tra la pubblicità e lo sviluppo della moderna tecnologia 2.0, prevede un adeguamento da parte delle imprese alle nuove logiche di diffusione e promozione dell’immagine. Ma non è tutto, in alcuni casi servirsi dei metodi tradizionali di pubblicità resta ancora un’ottima soluzione.

Nello specifico tutte le aziende devono disporre nel proprio organico di un ufficio marketing e promozione per identificare quali sono le strategie di mercato connesse al lancio o al rinnovamento dell’immagine di un’impresa. Il settore, la competitività, la presentazione dei prodotti proposti sul mercato, il target identificato, sono tutti aspetti legati alla comunicazione che vengono analizzati con attenzione prima di procedere al lancio di una immagine ben definita.

In linee generali gli adempimenti che un ufficio marketing deve assolvere sono i seguenti: evidenziare gli obiettivi da raggiungere, rispettare le politiche aziendali, elaborare piani di sviluppo connessi al lancio del brand o dell’identità aziendale, attuare una precisa valutazione del mercato concorrenziale legato a imprese simili, e infine ottimizzare gli strumenti a disposizione. A tal proposito oggi occorre sottolineare come sia molto importante mostrar attenzione allo sviluppo delle nuove piattaforme su cui è possibile lanciare le campagne di marketing aziendale, infatti è bene precisare come il successo di un’azienda può dipendere molto da come questa viene presentata alla possibile clientela.

Gli investimenti in promozione di immagine possono essere effettuati sia online che offline. Nel primo caso si tratta di coinvolgere e di investire in una creazione di un sito web aziendale chiaro ed efficace che pubblicizzi al meglio l’immagine del brand proposto, campagne di advertising sui social network, newsletter per creare un rapporto di fidelity con i clienti, banner pubblicitari in piattaforme di successo e altro ancora. Mentre nel secondo caso incide molto il rapporto diretto con la persona. Non bisogna infatti sottovalutare come un approccio in modalità offline sia molto più diretto con il cliente cercando subito di stabilire una connessione proficua. Da sempre la realizzazione di materiale cartaceo aziendale da distribuire selezionando con cura gli ambienti riveste una notevole importanza nella diffusione e nel successo di un’azienda. Articoli come semplici volantini promozionali, brochure informative, opuscoli o gadget con il logo dell’impresa sono elementi reali, in grado di restare impressi nell’immaginario del cliente, ed essendo fisicamente presenti nella quotidianità hanno sicuramente un margine di coinvolgimento e di memorabilità importante.

Fonte: tipografiapriulla.it, stampa a Palermo.

Reply