Ogni azienda che si rispetti e che vuole aumentare a dismisura i propri contatti, non può non possedere una pagina Facebook aziendale. Questo perché permette di ottenere visibilità, professionalità e soprattutto è utile per stabilire un contatto diretto con ognuno dei propri followers. Nella gestione, spesso ci si affida ad un’agenzia pr Milano o a imprese di web marketing. Ma se volete fare da soli, ecco qualche piccolo trucco per gestire la vostra pagina aziendale Facebook nel migliore dei modi.
1. Stabilite un piano editoriale
Il piano editoriale permette di capire come, cosa e ogni quanto pubblicare. Tra le altre cose, permette di creare una pagina eterogenea e poco improntata solo su sconti e promozioni. Un ottimo piano editoriale potrebbe essere così suddiviso: lunedì e mercoledì notizie curiose, venerdì promozione e domenica contenuti multimediale. Così facendo, riuscirete a fornire ad ogni utente una pagina simpatica ma al contempo seria e davvero professionale.
2. Studiate i competitor
Un ottimo modo per capire come realizzare una pagina eccelsa è… vedere quello che hanno fatto gli altri. Anche se così suona poco bene, sapere cosa hanno fatto i competitor può diventare un buon spunto per capire come muoversi ed eventualmente quali errori non fare. Visitate le pagine Facebook della concorrenza, spulciatele, leggete e definite che genere di post pubblicano ogni giorno, e da lì cercate di distinguervi sia per quanto concerne la scrittura che la gestione della pagina.
3. Siate cordiali e disponibili
Le pagine Facebook, se usate in modo corretto, possono aiutare a creare una relazione diretta con ogni proprio cliente, ovunque egli sia. Cercate di rispondere ad ogni richiesta di informazioni o commenti. Nel caso in cui dovessero presentarsi commenti negativi, non rispondete mai in malo modo o in maniera poco elegante ed opportuna. Siate diplomatici, scusatevi per eventuali errori e provate a rimediare. In questo modo, eviterete pericolosi effetti domino e danni irrimediabili alla vostra immagine.
4. Costanti ma non troppo
Su Facebook la costanza è importante, ma questo non vuol dire che dobbiate pubblicare milioni di post al giorno. Limitatevi a tre post a settimana, in modo da essere presenti sula bacheca dei vostri followers ma in modo discreto. Non siate assillanti con i vostri contenuti promozionali, bensì provate a spingere in modo naturale l’utente a richiedere informazioni e a saperne di più su di voi.
Reply