Biglietti da visita per un sito: 5 vantaggi e come farli

Conviene fare dei biglietti da visita per un sito? Quali sono i vantaggi di questa scelta e come realizzare i tuoi biglietti da visita? Come diffonderli? Alcuni consigli utili e i vantaggi che possono portarti i biglietti da visita relativi al tuo sito o alla tua attività online.

  1. Biglietti da visita per un sito: i vantaggi

A prima vista, può sembrare inutile creare biglietti da visita per un sito se c’è già il portale online. Invece, la cosa ha il suo perché. Quali sono i 5 vantaggi di questa operazione?

  1. Pubblicizzi il tuo sito

Ci sono tantissime occasioni dove un biglietto da visita diventa occasione per pubblicizzare il tuo sito. Pensa a un consulente di qualsiasi tipo che partecipa a un evento di settore.

Il biglietto da visita è un modo per presentarsi. Dopo l’evento, se sei sembrato interessante al tuo interlocutore a livello professionale, sarà il primo a visitare il tuo sito.

Il biglietto ha spesso una funzione di promemoria e questo lo rende molto utile in tutti i contesti offline.

Considera anche che oggi tutto si muove sugli smartphone. Quindi, potresti inserire un QR code con il tuo sito, così sarà più facile raggiungerlo senza doverne imparare a memoria il nome.

  1. Ottieni traffico di ritorno

Se hai un negozio che viaggia anche online, il sito è un modo per far ritornare il tuo cliente e il biglietto da visita per un sito è un modo per far ritornare il tuo cliente sul sito.

Cosa vuol dire? Tutto traffico di ritorno senza pagare la pubblicità online. Il cliente passa dal negozio, prende il biglietto da visita perché non si sa mai, arriva al sito, si rende conto che hai un prodotto che gli interessa e torna in negozio.

Pensa a questo procedimento per qualsiasi cliente di passaggio e ricorda che il biglietto funziona più volte per lo stesso cliente, ma solo se è davvero interessato alla tua proposta.

  1. Puoi usarli nelle spedizioni

Se vendi su siti come Amazon o Aliexpress, puoi inserire i biglietti da visita per un sito nel pacco con i prodotti. Così, la prossima volta, il cliente che ti ha conosciuto con Amazon potrà andare di persona sul tuo sito, facendoti risparmiare i costi relativi al marketplace online.

Puoi farlo anche per far conoscere prodotti che nello store internazionale non ci sono. Questo aumenta le tue possibilità di fatturato ed è anche un modo per chiedere al cliente una recensione sui tuoi prodotti. Molte aziende nel mondo usano volantini e biglietti per fare promozioni speciali ai clienti.

  1. Possono pubblicizzare le tue pagine social

Oltre all’indirizzo e ai recapiti, molti biglietti da visita oggi hanno anche gli account social. Non sono difficili da mettere, a patto che l’azienda usi lo stesso nome in tutte le pagine. Si chiama coerenza digitale ed è un modo per garantire al cliente che l’azienda è sempre la stessa, ma su social diversi.

Per ottenere visite, like e condivisioni alle tue pagine, puoi inserire le immagini relative ai social (ci sono online delle icone utilizzabili gratis) e inserire accanto solo il nome dell’azienda.

Come? Se il sito si chiama esempio.it, e la pagina Facebook si chiama www.facebook.com/esempio, puoi mettere nel biglietto da visita il logo di Facebook (in icona) e poi /esempio.

  1. Aumentano la notorietà del tuo brand

I biglietti da visita per un sito aumentano la notorietà del tuo brand. Girano offline, così diventano un modo per promuoverti sempre e di farti conoscere.

  1. Biglietti da visita per un sito: come farli?

Per fare i biglietti da visita per un sito, ricorda che lo spazio è poco in questi biglietti. Inserisci solo le informazioni fondamentali, come:

  • nome e cognome o nome del sito;
  • URL;
  • link social;
  • indirizzo e-mail;
  • numero di telefono (eventuale, dipende dall’attività);
  • codice QR con il sito.

Ricorda di inserire anche il logo del tuo sito o della tua attività, così sarà ben riconoscibile.

Reply