Chi è Alberto La Rocca
Alberto La Rocca è un imprenditore, Presidente del Consiglio d’Amministrazione della Delta Lavori S.p.A., l’azienda di famiglia.
Nasce nel 1949 a Sora, in provincia di Frosinone, frequenta per tre anni all’Università di Pisa la Facoltà di Ingegneria ma dopo dieci esami la lascia per avvicinarsi di più a ciò per cui si sentiva portato: il lavoro operativo. Per questo motivo prende il Diploma da Geometra nel 1974 mentre sta svolgendo il Servizio militare come Ufficiale di Complemento in Artiglieria.
Da qui Alberto La Rocca seguendo le orme del padre getta le basi per la fondazione di una ditta edile privata , che unendosi poi con quella del padre porterà alla nascita della Delta Lavori S.p.A.
Delta Lavori S.p.A.
Nel 1985 nasce come società giuridica a responsabilità limitata la Delta Costruzioni SRL in cui confluiscono la ditta individuale creata da Gaetano La Rocca nel 1963 e quella del figlio Alberto, nata nel 1973. Grazie a Gaetano, che aveva intuito la necessità di creare una ditta di costruzioni in un’Italia che ancora non era stata ricostruita e la creatività che questo lavoro poteva sprigionare, e ad Alberto con la sua dote innata di imprenditore e la sua passione e tenacia nasce una ditta che in pochi anni diventerà famosa in tutta la penisola.
Alberto La Rocca prende in mano le redini dell’azienda e arriverà nel 2003 a trasformare la Delta Costruzioni SRL, che era una società di capitali a responsabilità limitata, in società di capitali per azioni la Delta Lavori S.p.A. L’intelligenza, la solerzia e la tenacia di Alberto nel gestire l’azienda di famiglia con i valori che gli aveva trasmesso il padre, ha portato la Delta Lavori S.p.A. ad essere sempre al passo con i tempi, adeguandosi al mutare delle richieste di mercato e a volte anticipandole; ha conseguito la certificazione del sistema di gestione di Qualità Aziendale e della qualificazione SOA per importi illimitati per quanto riguarda il settore stradale e dell’edilizia. Contemporaneamente Alberto La Rocca ha focalizzato l’attenzione anche a una costante e ottima preparazione del personale, sempre competente ed aggiornato.
La azienda di Alberto La Rocca si occupa dell’iter che va dalla progettazione alla realizzazione di una vasta gamma di opere edilizie, sia di strutture che di infrastrutture, commissionate sia da committenti privati che da committenti pubblici. Per esempio la Delta Lavori S.p.A. si occupa di infrastrutture civili e industriali, strutture commerciali e sportive, complessi residenziali, infrastrutture di trasporto e di viabilità, urbanizzazioni, costruzioni e risanameneti di acquedotti, bonifiche ed opere di riqualificazione ambientale, sistemi di energie rinnovabili, restauri.
Opere
Alcuni lavori importanti svolti dalla Delta Lavori S.p.A. sono per esempio gli interventi di risanamento di alcuni edifici dopo il sisma de L’Aquila, come per esempio i lavori di completamento della Facoltà di Ingegneria, in località Monteluco di Roio. I lavori di realizzazione di nuove piazzole di emergenza nella tratta autostradale A12; lo svincolo viario sulla S.S. 630 Ausonia (Sora-Cassino-Formia) in località Folcara nel comune di Cassino , in provincia di Frosinone; la progettazione e l’esecuzione dei lavori di sistemazione idraulico-forestale del fosso “Valle Querce” nel comune di Fondi (LT) per il Consorzio di bonifica del Sud Pontino e molti altri lavori in tutta Italia.
Alberto La Rocca e il lavoro
Alberto La Rocca, in questo periodo in cui in Italia è molto difficoltoso emergere nel mondo del lavoro e poter realizzare i propri progetti nonostante le potenzialità e le capacità del singolo individuo, è diventato un simbolo per i giovani e una speranza. Da una piccola azienda che lavorava su territorio regionale con 6 dipendenti, ha creato una grande azienda con 150 dipendenti che opera in tutta Italia e proprio con grande entusiasmo si rivolge ai giovani e dà loro speranza , non solo con le parole, ma con i fatti, cioè con quello che ha creato.
Naturalmente niente è facile, serve passione e dedizione e per creare un’azienda bisogna, sottolinea La Rocca, anche saper fare il capo: avere cioè quelle capacità relazionali che ti permettono di ascoltare e saper comprendere i bisogni e poi agire con fermezza e tempestività, così come è stato fatto proprio per limitare i danni della crisi economica che ha colpito l’Italia dal 2008.
Nessuno, ovviamente, come sostiene Alberto La Rocca ti regala niente, perciò l’impegno deve essere massimo ma il consiglio che La Rocca vuole dare ai giovani è questo: guardare a chi prima di loro ce l’ha fatta per prenderlo come esempio, seguire i propri sogni e le proprie ambizioni, ma con un po’ di calma, rallentando i ritmi, ascoltando se stessi. “Giovani, abbiate fiducia nelle vostre capacità, niente è impossibile“.
Reply