Le nuove tecnologie al servizio dello sport e della televisione.
Se il calcio è lo sport per eccellenza nel nostro Paese, non c’è dubbio che il campionato mondiale di motociclismo della categoria regina è diventato negli ultimi anni uno degli eventi sportivi più attraenti del piccolo schermo.
Quello per la MotoGp è un gradimento che è andato via via crescendo soprattutto grazie all’impegno dei network televisivi.
L’elevata qualità e quantità dei servizi offerti ai telespettatori sono in continuo aumento in virtù dell’evoluzione inarrestabile della tecnologia, sia che si tratti delle riprese in pista che della trasmissione del segnale televisivo.
La magia della MotoGp in tv può essere goduta sia dagli abbonati di Sky – con due canali specifici dedicati, Sky Sport MotoGp e Race Control – che gratuitamente sui canali Cielo TV – canale 26 del digitale terrestre e tv online – e MTV8 (già MTV) – canale 8 del digitale terrestre.
MotoGp in tv, audience record nel 2015.
Le tappe del circo motoristico a 2 ruote hanno audience televisiva in continuo aumento. Il 2015 è stato un anno record di ascolti e soprattutto ha fatto registrare un numero di spettatori per singolo evento (sommando i dati delle pay-per-view e delle tv in chiaro) spesso superiore a quello degli altri sport, big match calcistici di Serie A compresi.
Il tetto del milione di spettatori per le tv gratuite è stato più volte superato in questa stagione, a cominciare dal gran premio di Argentina, per proseguire con quelli di Spagna, Francia, Catalunya, Olanda e Germania.
Accomunando tv libere e a pagamento, è stato addirittura superiore ai 3 milioni il numero di spettatori per il gran premio di Gran Bretagna e soprattutto per quello di San Marino – Riviera di Rimini, pista di casa per il leader del Mondiale Valentino Rossi, dove si è sfiorato il limite dei 4 milioni! La gara di Misano ha fatto rilevare l’eccezionale dato del 21,5% di share in virtù della doppia diretta offerta dai due canali tv free; inoltre è stato il programma televisivo più visto nella propria fascia oraria.
Valencia, 8 novembre 2015: ultimo atto della stagione di MotoGp in tv.
Tanta curiosità – per usare un eufemismo – per l’ultimo atto del moto-mondiale e dello scontro tra Rossi e Lorenzo in programma l’8 novembre ancora in Spagna, cioè nella terra dello sfidante di casa Yamaha dell’italiano e di Marc Marquez, l’indiretto e imprevisto avversario del pesarese capace di accendere una sfida che da sportiva è diventata personale e pericolosamente sopra le righe.
Che si tifi per Rossi, Lorenzo o Marquez (meglio ancora se si tifa per lo sport e il puro divertimento) sarà d’obbligo sintonizzarsi in diretta sui canali televisivi Cielo, MTV8 o Sky che trasmetteranno domenica il gran premio alle 14:00 dopo il warm-up del mattino alle 08:40.
Per i super-appassionati, il programma televisivo completo dell’ultimo week-end della stagione di MotoGp – solo in parte visibile sulle reti free – prevede la conferenza stampa dei piloti giovedì 6 alle 17:00, la due sessioni di prove libere venerdì 7 alle 09:55 e 14:00, le FP3 ed FP4 sabato 8 alle 09:55 e 13:30 e infine le qualifiche a partire dalle 14:10. Sarà accolto il ricorso di Rossi al Tas di Losanna? A prescindere dalla decisione dei giudici, la MotoGp in tv sarà anche e soprattutto a Valencia un momento spettacolare unico e un generatore di emozioni.
Reply