Noleggio a lungo termine senza anticipo

La formula del noleggio a lungo termine si lascia preferire grazie alla possibilità di usufruire dei servigi di una qualsiasi vettura senza dover sostenere diversi oneri anche piuttosto antipatici.

Ai vantaggi già insiti in tale formula, è possibile aggiungere anche la chance relativa all’opzione che non richiede alcun genere di anticipo al momento della spesa iniziale.

Vediamo quali sono i termini del noleggio a lungo termine senza anticipo e perché si caratterizza per un’elevata convenienza.

 

Caratteristiche del noleggio a lungo termine

 

Il noleggio a lungo termine viene spesso utilizzato nel caso in cui ad esempio, non si possieda la liquidità necessaria per effettuare l’acquisto definitivo di una vettura.

Inoltre, lo stesso può entrare in gioco nel caso in cui ci sia l’ intenzione di possedere un’auto per un arco di tempo limitato.

I vantaggi rimangono intatti sia per i clienti privati che per i dipendenti delle aziende.

Tutte le categorie possono usufruire di una vera e propria soluzione a tempo determinato, della durata compresa tra 24 e i 60 mesi e con il pagamento di un canone mensile fisso, che non nasconde alcuna sorpresa poco piacevole per quanto riguarda le spese.

Queste ultime sono determinate da alcuni fattori ben precisi, come ad esempio il chilometraggio che si ha intenzione di percorrere durante il periodo di noleggio, il valore di acquisto del veicolo preso in affitto, il marchio del modello e tutti i servizi dei quali si ha intenzione di usufruire durante quel periodo.

 

Il noleggio a lungo termine senza anticipo

 

Il noleggio a lungo termine senza anticipo presenta prima di tutto un vantaggio anche rispetto a quello con anticipo.

Infatti, come si evince già dalla denominazione, non è necessario emettere alcun pagamento di garanzia e non bisogna anticipare neanche un centesimo.

Servizio per il noleggio auto a lungo termine

I risparmi di maggiore entità sono prettamente economici e appaiono piuttosto sensibili sul breve e sul lungo periodo.

Prima di tutto, chi stipula tale contratto non deve avere a che fare con alcuna spesa per quanto riguarda la polizza assicurativa.

Infatti, quest’ultima viene automaticamente inserita nel canone mensile ed è gestita direttamente dalla società che propone il noleggio a lungo termine.

Quest’ultima si occupa di tanti altri aspetti di importanza primaria, come tutto ciò che riguarda la revisione e la manutenzione del veicolo noleggiato.

La sostituzione degli pneumatici estivi ed invernali è determinata direttamente dall’azienda del noleggio a lungo termine, così come i vari tagliandi e l’immancabile bollo auto.

In più, non bisogna pagare alcun genere di passaggio di proprietà, con tutti gli impegni di acquisto e di rivendita che non sono a carico del cliente.

 

I lati positivi del noleggio a lungo termine

I lati positivi del noleggio a lungo termine senza anticipo sono quindi molteplici.

Tuttavia, bisogna fare attenzione alla quantità effettiva di chilometri percorsi.

Se infatti si sfora il limite stabilito al momento della stipula del contratto, si va incontro al pagamento di una penale che può essere anche abbastanza salata.

Inoltre, non bisogna dimenticarsi che tutta la spesa relativa al rabbocco di carburante viene gestita dal cliente.

Si tratta dell’unica operazione nella quale l’azienda che ha gestito il noleggio non può dare alcun aiuto.

Tornando ai lati positivi, non bisogna immobilizzare i propri capitali in alcun modo, a differenza dell’acquisto e del leasing.

Reply