Come avviene la duplicazione di chiavi auto codificate

Smarrire la chiave dell’auto è una situazione più comune di quanto non si possa immaginare.

Al momento potrebbe gettare nel panico anche la più razionale delle persone.

In realtà è un problema di facile soluzione potendo richiedere un duplicato.

Le vetture moderne ormai da anni utilizzano chiavi certificate con all’interno una codifica e questo fatto, pur non aumentando più di tanto le difficoltà, va ad incidere sui costi e tempistiche dell’operazione.

In generale i tempi per ottenere un duplicato non sono brevi e variano anche di molto in base alla marca e modello dell’auto.

Nel caso lo smarrimento avvenga all’estero le tempistiche potrebbero allungarsi e di parecchio quindi, in queste situazioni è sempre buona cosa viaggiare con un duplicato.

Per quanto riguarda le auto più comuni normalmente non ci sono particolari difficoltà.

Per modelli di certe marche invece potrebbe non essere prevista la possibilità di creare un duplicato.

In questi casi verranno fornite due chiavi completamente nuove con costi decisamente maggiori.

 

Come duplicare una chiave codificata

 

Ci sono diverse possibili soluzioni.

La cosa importante è rivolgersi a personale specializzato perché si tratta della duplicazione di una chiave che per funzionare deve essere opportunamente codificata; di conseguenza serve la giusta professionalità e gli strumenti necessari per poterlo fare.

A volte la tentazione del fai da te per risparmiare un po’ di soldi, è forte.

Volendo è una soluzione che si può comunque praticare ma servono adeguate conoscenze.

 

Rivolgersi ad un concessionario

 

La soluzione più ovvia ed immediata è quella di recarsi in un concessionario per richiedere un duplicato.

In questo caso sarà necessario avere i documenti con i dati del veicolo e l’eventuale codice pin di sicurezza.

Nel giro di qualche giorno si dovrebbe avere una nuova chiave.

 

Rivolgersi alla casa automobilistica

 

L’altra possibilità è contattare direttamente la casa costruttrice.

Sarà sufficiente fare una semplice richiesta con l’accortezza di indicare: i dati del veicolo, il numero del telaio e soprattutto specificando di volere una chiave incisa.

Solo in questo modo si è sicuri di ricevere una chiave già codificata.

 

Clonare una chiave codificata con il codice meccanico

 

Tutte le volta che si acquista un’auto nuova ad ogni chiave è allegato un cartellino con un codice numerico, quello che viene appunto chiamato codice meccanico.

L’importanza di questi numeri in apparenza insignificanti, sta proprio nell’opportunità che danno di duplicare e codificare la chiave.

Se si fosse smarrito anche il codice numerico, nessuna paura.

In questo caso ci sono due possibili alternative.

La prima è molto semplice ed è la richiesta alla casa madre indicando il numero di telaio dell’auto.

La seconda è attraverso la lettura della centralina; operazione più complicata che necessita di un certo grado di conoscenze e specifica strumentazione.

 

Duplicare una chiave codificata tramite lettura della serratura

 

L’ultimo metodo è quello di smontare completamente il blocco serratura dall’auto.

Si otterrà una nuova chiave che dovrà successivamente essere codificata.

L’operazione richiederà strumenti professionali per accedere ai dati della centralina della vettura e l’inserimento del codice pin di sicurezza.

 

Fonte: www.lartedellachiave.it

Reply