Scegliere un bel tavolo per il soggiorno è indispensabile per riuscire a creare un ambiente accogliente, funzionale e confortevole.
Si tratta di un complemento d’arredo davvero irrinunciabile che non solo decorerà la tua abitazione, ma rappresenterà il fulcro attorno cui organizzerai cene, feste e serate con gli amici.
Quando non è apparecchiato il tavolo svolge una funzione davvero importante perché completa il look complessivo della stanza.
Disponibile in numerose tipologie e finiture, saprà dare il tocco finale all’arredamento della tua casa configurandosi anche come un vero e proprio elemento di design grazie alla fusione di linee, suggestioni e, perché no, materiali.
Scegliere un tavolo in vetro e legno per la zona living
Per tutte queste ragioni il tavolo della sala da pranzo rappresenta uno dei punti focali della casa: il design con cui verrà realizzato potrà oscillare tra un minimalismo e un’essenzialità tanto care all’arredamento contemporaneo o presentare dettagli più classici o addirittura eclettici.
In tutti i casi spiccherà sugli altri elementi d’arredo soprattutto se realizzato in vetro e legno.
Sebbene si tratti di due materiali profondamente differenti, la comunione che sanno creare l’uno con l’altro è davvero sorprendente.
Il motivo è legato proprio alle differenze che li separano e che rendono speciale questo accostamento.
La trasparenza e la fragilità del vetro si sposano con la materica solidità del legno in maniera davvero perfetta.
L’unione dei due elementi dà vita a creazioni non solo efficaci e ben bilanciate da un punto di vista pratico, ma anche capaci di intersecarsi alla perfezione con gli altri arredi che caratterizzano il living e con lo stile generale dell’abitazione.
Sfogliando il catalogo di 197 Piermarini Design ti accorgerai di come è davvero facile riuscire a inserire un tavolo per il soggiorno tra pareti attrezzate, divani e librerie.
I modelli disponibili
Le possibilità a tua disposizione se vuoi abbellire la sala da pranzo con questa tipologia di arredo sono davvero moltissime.
Puoi optare per modelli con le gambe in legno e la superficie in cristallo o viceversa, a seconda del tuo personale gusto.
Anche la finitura del legno potrà essere differente in base allo stile e ai colori della tua casa: in questo caso potrai decidere tra versioni opache o laccate o naturali.
Prendersi cura del tavolo in legno e vetro
Se temi che acquistare un complemento d’arredo di questo tipo sia poco pratico, non temere: il tavolo in legno e vetro si pulisce con facilità grazie ad un panno in microfibra che eliminerà la polvere senza lasciare traccia.
L’unica accortezza sarà nel dover lustrare con una certa energia la superficie in cristallo per togliere eventuali macchie e aloni, ma lo sforzo verrà senz’altro ripagato dall’effetto scenico che il tavolo susciterà senz’altro sia in te e nei tuoi ospiti.
Per la detersione è consigliabile seguire le istruzioni proposte dalla ditta e testare sempre i prodotti su piccole parti nascoste alla vista.
Reply