L’illuminazione della casa deve essere studiata accuratamente. Ogni ambiente richiede una strutturazione specifica delle luci per rendere ogni stanza accogliente e funzionale. Le illuminazioni a led permettono non solo di risparmiare energia elettrica, ma anche di scegliere tra una vasta gamma di possibilità che rendono le luci della casa perfette per tutte le situazioni.
L’utilizzo di faretti a led da montare sui binari rappresenta un’ottima possibilità di illuminare adeguatamente tutti gli ambienti. Da quelli di passaggio come i corridoi a quelli in cui si trascorre più tempo, i faretti rappresentano la scelta migliore in quanto sono orientabili singolarmente e permettono illuminazioni mirate.
Se si preferisce un’illuminazione più diffusa è possibile optare per i faretti a incasso, che a seconda di come vengono posizionati possono illuminare alla perfezione anche le stanze più grandi.
Le strisce led sono perfette se si vuole illuminare delle aree molto piccole e localizzate. Tra gli utilizzi migliori delle strisce di led ci sono ad esempio i letti. Invece delle classiche abat-jour si possono montare le strisce sotto una piccola mensola sopra i cuscini e avere un’illuminazione puntiforme perfetta per leggere. In alternativa, le strisce sono la scelta migliore per l’illuminazione del retro del televisore. Un leggero bagliore dietro allo schermo favorisce la visione e non affatica gli occhi, quindi perché non provare?
I pannelli a led sono invece la soluzione ideale per il bagno o per il tavolo del make up per le donne. Regalano un’illuminazione uniforme eppure localizzata, permettendo di orientare facilmente la direzione della luce raggiungendo i punti più difficili.
Per l’illuminazione da esterni con i led la scelta è molto varia, ecco i consigli di fariled24.it
I fari a led possono essere utilizzati in molti modi, a seconda di quelle che sono le necessità specifiche nelle diverse aree del giardino.
I fari a led classici vanno bene ad esempio nel portico di casa, dove non serve un’illuminazione a meno che non si stia in casa. Questo tipo di fari a led si accendono semplicemente con un interruttore quando servono.
Vi sono poi i fari a led dotati di sensori. I fari a led con sensori crepuscolari sono perfetti per l’illuminazione generalizzata del giardino. Distribuiti uniformemente in tutta la superficie fanno si che con l’arrivo della sera l’intero giardino venga illuminato.
I fari a led con sensori di movimento invece sono più indicati in specifiche aree del giardino. Il loro utilizzo è utile ad esempio lungo il sentiero che conduce dal parcheggio fino alla porta della casa. In questo modo il risparmio energetico è assicurato.
Reply