Dividere senza muri

Per dividere gli spazi interni di una casa non sempre i muri sono la soluzione migliore. Nelle case moderne si scelgono infatti anche altre modalità di suddivisione dello spazio. Nel caso di abitazioni di metratura ridotta queste soluzioni consentono di ottimizzare lo spazio disponibile, mentre negli open space permettono di individuare delle zone con funzionalità diverse. L’utilizzo di soluzioni differenti dalle pareti di muratura, come può essere qualla delle pareti divisorie , consente inoltre di non effettuare delle scelte definitive, lasciando la possibilità di modificare in seguito l’aspetto della casa.

Una scelta frequente e di grande fascino per dividere lo spazio senza muri è quella della libreria bifocale, spesso usata per suddividere la zona living dalla cucina, ed elemento di arredo grazie alla possibilità di inserirvi oggetti e lampade oltre che libri. A seconda dello stile della casa si può scegliere fra diversi materiali: dal legno all’acciaio passando per il vetro.

parete divisoria per ambienti

Anche le porte scorrevoli, a scomparsa all’interno della parete oppure a soffietto possono essere usate per separare gli ambienti e ridurre il passaggio dei rumori e degli odori, lasciando invece, se lo si desidera, quello della luce grazie all’uso di vetrate.

I separè sono utilizzati quando si desidera una divisione che sia facile da introdurre o eliminare al bisogno. Infatti si possono piegare e spostare facilmente grazie alle ruote di cui sono dotati, in modo da riporli quando non servono più. Ne esistono in commercio con molte decorazioni differenti e donano un tocco di originalità alla nostra casa.

Un’altra possibilità è quella di utilizzare i divisori sospesi, che si appendono al soffitto invece che appoggiare a terra e che sono adatti agli spazi ristretti perché non ingombrano. Anche in questo caso ne esistono di diverse forme e hanno una funzione più ornamentale che di garanzia di privacy. Per separare alcuni ambienti, come ad esempio la camera da letto dalla cabina armadio, risultano funzionali i tendaggi. Anche questi sono decorativi, facili da rimuovere e possono venire scelti con una trasparenza tale da far filtrare la luce necessaria.

Per dividere le stanze senza muri e lasciando filtrare la luce un’ottima soluzione è poi il vetrocemento. Ne esistono in svariati colori e sfumature e permettono un buon isolamento termico e acustico. Inoltre schermano la vistra da entrambi lati, garantendo la privacy.

Reply