Oggi parleremo delle migliori cucine realizzate da Stosa, azienda italiana all’avanguardia in fatto di design ergonomico.
In cinquant’anni quella che era la falegnameria di un piccolo centro in provincia di Siena è diventata un ‘brand’ capace di crescere ogni anno il proprio fatturato.
Descriveremo 5 modelli di cucine Stosa, selezionate tra le due tipologie ‘moderne’ e ‘classiche’.
Cucina ‘Focolare’
Tra le più affascinanti cucine classiche Stosa, la Focolare ha tra i suoi pregi la scelta di un materiale come il massello di castagno, che confinato in un complesso di superfici rettilinee e di grandi spessori sembra avvolgere di calore tutto l’ambiente.
Nella cucina Focolare tutto sembra ricordare con un velo di nostalgia i tempi antichi; il piano cucina in marmo, isolato dal blocco comprendente lavabo e piano di cottura, ricorda, per dimensioni, quei piani cucina dove, in altri tempi, venivano quotidianamente spianati il pane e la pasta.
Cucina York
Questa cucina classica Stosa è la sintesi perfetta tra nuovo ed antico.
Gli spazi vengono occupati con una linearità essenziale, concepita per l’eliminazione del superfluo e la funzionalità di ogni singolo accessorio.
Al tempo stesso regna indisturbata una quieta eleganza, una silenziosa fierezza esibita dal rovere che in varie lavorazioni ed impiallacciature si manifesta in tutte le ante dell’arredo.
La perfetta convivenza tra antico e moderno è testimoniata ulteriormente dall’accostamento tra le tondeggianti sedie Noemi ed il massiccio tavolo che per design ricorda quelli da lavoro dei falegnami.
Cucina Aliant
Gli arredi della cucina Stosa Aliant riecheggiano il mito di Narciso, che vedeva la sua immagine riflessa in uno specchio d’acqua.
Nel caso di questa raffinatissima tipologia di cucina, però, va tolta l’accezione negativa.
La scelta di utilizzare il vetro per la maggior parte delle superfici, che in effetti si ‘proiettano’ vicendevolmente in quelle che hanno di fronte, è solo uno degli esempi di quanto possa essere felice e vincente la scelta dei materiali giusti, nella fattispecie vetro, legno e metallo.
Altro punto di forza che sottolinea il gusto per il dettaglio è l’impiego di faretti a LED capaci di cambiare il colore della luce.
Cucina Mood
Un’altra cucina moderna di rilievo tra le creazioni Stosa è la cucina Mood.
L’idea vincente da cui si origina questo ambiente pieno di soluzioni eleganti come le ante con la maniglia ad incasso è quella della ‘simbiosi’: la zona ‘kitchen’ è a stretto contatto con la zona ‘living’ ma senza che venga minimamente alterata l’armonia delle forme e dell’atmosfera, con un design reso ‘minimal’ e raffinato al tempo stesso dall’olmo delle ante.
Cucina City
Questo modello di cucina Stosa coniuga in modo creativo il presente con il passato.
La cucina City rielabora, infatti, design e materiali anni ’50 in chiave odierna con risultati eccezionali.
Si passa dai diversi usi del rovere alle rifiniture in cemento lavagna, dal tavolo ergonomico ‘Amico’ che è capace di ‘scomparire’ all’interno dell’arredo alla cappa in lamiera con finimenti di peltro.
Con la cucina City, dunque, si va ‘a spasso nel tempo’.
Reply